GROSSETO. Un corso di primo soccorso cardiaco, gratuito e aperto fino a 800 persone, da tenersi sulla costa grossetana, fra Principina e Marina. È quanto ha proposto, nell’ultimo consiglio comunale, il consigliere Andrea Vasellini (lista Vivarelli Colonna sindaco), con una mozione, votata anche da due esponenti dell’opposizione: Rita Bernardini e Valerio Pizzuti.
E Vasellini non solo propone di tenere il corso, ma indica anche i due medici che dovrebbero occuparsene: il dottor Marco Squicciarini e il dottor Daniele Tarsi.
«Il soccorritore laico – spiega Vasellini nella mozione – rappresenta sempre più la maggiore risorsa per garantire il primo decisivo soccorso per i soggetti colpiti da arresto cardiaco o che necessitano di manovre di disostruzione. In questo senso, la formazione di una cultura del soccorso nella cittadinanza rappresenta la prima e principale via da percorrere per ridurre drasticamente la mortalità».
Un corso gratuito destinato fino ad 800 persone
«La American Heart Association – scrive ancora Vasellini – è leader nel mondo per le tecniche di primo soccorso, comprensive dell’utilizzo del defibrillatore e il dottor Marco Squicciarini è il referente italiano, nonché, responsabile di tale settore per il ministero della Salute».
«In occasione dell’incontro del febbraio scorso per il rilascio del brevetto Blsd (Basic Life Support – early Defibrillation) adulto pediatrico, ha espresso insieme al dottor Daniele Tarsi responsabile Blsd American Heart Association per tutta la nostra area, alla presenza del sindaco e del sottoscritto, la propria disponibilità a promuovere e organizzare assieme al Comune e al sottoscritto, anche in collaborazione con privati, una giornata di formazione gratuita, aperta fino a 800 persone e rivolta ad associazioni per la tutela di soggetti fragili, genitori, operatori nel settore dell’istruzione, dello sport e associazioni per la tutela dei disabili»
«Tale tipo di evento è stato già realizzato in molte città, quali Firenze e Roma, riscuotendo grandissimo successo e apprezzamento, necessitando, pertanto, di una location idonea da individuare con l’amministrazione comunale».
Defibrillatori da piazzare lungo la costa
Quindi Vasellini invita il sindaco e la giunta a: «Realizzare un progetto per la cardioprotezione della costa grossetana grazie anche all’aiuto del dottor Tarsi e del dottor Squicciarini in collaborazione con i balneari e privati interessati a partecipare, che preveda la dotazione di defibrillatori in punti strategici delle nostre coste in modo da ridurre drasticamente i tempi di soccorso e quindi la mortalità».
E quindi la mozione impegna sindaco e giunta a organizzare un incontro con il dottor Marco Squicciarini e il dottor Tarsi volto alla organizzazione dell’evento formativo gratuito da offrire alla cittadinanza e a valutare le strade percorribili per la cardioprotezione della costa grossetana.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma