È solo l’inizio
Soddisfatta anche l’assessora follonichese Mirjam Giorgieri. «Anche quest’anno Follonica ha raggiunto l’importante obiettivo e ne siamo molto orgogliosi. Non ci fermiamo qua, abbiamo altri obiettivi da raggiungere. Stiamo lavorando al Piano urbano per la mobilità sostenibile e al collegamento ciclabile della città con Montioni, oltre che alla Ciclovia tirrenica».
Il vicesindaco scarlinese Luciano Giulianelli è altrettanto fiero del risultato. «Siamo orgogliosi di aver ottenuto ancora una volta un punteggio così alto dalla Fiab – spiega – che ringraziamo perché ci affianca e stimola sullo sviluppo della mobilità dolce e sulla sua sensibilizzazione. Ricordo che il nostro Comune è capofila del protocollo della sentieristica, un accordo programmatico che coinvolge i Comuni delle Bandite di Scarlino e le associazioni locali, che ha come obiettivo quello di uniformare i tanti sentieri presenti all’interno del territorio gestito dalle Bandite. L’attenzione resta alta e continueremo a impegnarci: la mobilità lenta è una chance da sfruttare sia per il benessere comune che per lo sviluppo turistico».
In città a 30 km/h
«Città ciclabili non è un premio, ma uno strumento»

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma