GROSSETO. Anche i Levi’s possono avere più di una vita, un po’ come i gatti. Beatrice Leprai, la proprietaria di Ayr Vintage Clothing in via San Martino, ha diversi tipi di Levi’s in negozio: a zampa, gonne, shorts e salopette.
Inoltre sta progettando di iniziare a sistemare lei stessa i vestiti, cioè di sistemare l’orlo dei pantaloni acquistati in negozio oppure di dare una seconda vita a vestiti in buone condizioni, ma consumati in qualche punto per poter dare una nuova vita ai capi.
Infatti Beatrice dice: «Vorrei anche attaccare le toppe ai Levi’s, per personalizzarli a chi li vuole più particolari e per dargli colori diversi, ed è un servizio in più che farò solo per i capi acquistati nel mio negozio».
«Vorrei farlo perché quello che mi spinge – continua la ragazza – è la voglia di dare nuova vita ai capi e, con la macchina da cucito, posso fare di tutto, da una gonna ad un semplice orlo così da creare qualcosa di diverso».
I Levi’s
L’e-commerce e il conto vendita
Beatrice ha anche un negozio online, dove espone capi diversi rispetto a quelli che ha in negozio.
«Grazie a Filippo del Mazza, che mi ha aiutata molto nella progettazione, abbiamo aperto il mio sito – dice la proprietaria – e ci vendo soprattutto i Levi’s, infatti ci sono giacche, shorts e molto altro».
La ragazza vorrebbe anche creare un conto vendita, vale a dire di affidarle i capi vintage e una volta venduti, sia il negozio e sia il proprietario del vestito, avranno una percentuale sulla vendita, però nel caso di mancato acquisto saranno restituiti ai proprietari.
«Credo che sia una bella idea – dice Beatrice – sia per un ricircolo dei vestiti in negozio e anche per aiutare anche qualcuno a vendere qualcosa. Selezionerò io i vestiti perchè devo capire il loro stato e, infine, dovranno essere di marca. Mi piacerebbe prendere di tutto, ma ho un negozio incentrato sul vintage e sono i capi firmati a durare di più nel tempo».
L’e-commerce si chiama sempre Ayr Vintage Clothing .
Gli abbinamenti
In negozio Beatrice ha vestiti in ottime condizioni, oltre ai Levi’s, ha anche abiti da cerimonia, scarpe e maglie, e rimane un posto da visitare perchè ciò che ha in negozio dipende da quello che riesce a trovare nel mercato del vintage, oppure anche per farsi aiutare in qualche accostamento.
«Mi piace molto anche creare degli abbinamenti – conclude la ragazza – perchè per me è molto piacevole aiutare il cliente affinché possa esprimere al meglio se stesso e il suo stile con l’outfit. Infatti non vedo l’ora di prendere la macchina da cucire per poter modificare gli abiti che magari sono rovinati e anche per aiutare qualcuno con qualche modifica».
Beatrice e i suoi abbinamenti

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma