GAVORRANO. Panchine e scarpette rosse, farfalle, disegni, canzoni e parole contro la violenza sulle donne. L’istituto comprensivo “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” di Gavorrano e Scarlino ha celebrato così la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, con con iniziative e attività didattiche che hanno coinvolto studenti e insegnanti delle scuole medie dei due paesi.

Così le aule, i laboratori, la palestra, i giardini e gli spazi comuni si sono colorati di rosso, quello della panchina e delle scarpe, che ovunque sono il simbolo della lotta a questa piaga sociale, che solo in questo anno, non ancora terminato, ha già fatto 109 vittime. Ma anche farfalle colorate, omaggio alle sorelle Mirabal, Las Mariposas, le farfalle appunto, trucidate nella Repubblica Dominicana dagli uomini del dittatore Trujillo il 25 novembre 1960 e divenute il simbolo di questa giornata.

Poi canzoni, musica, parole e uno slogan “Nemmeno con un fiore”, perché come recita un antico modo di dire, “Le donne non si toccano, nemmeno con un fiore”. Un argomento difficile da spiegare ai ragazzi tra 11 e 14 anni, ma sono loro la speranza affinché la mentalità cambi.
Gli insegnanti hanno usato tutta la delicatezza e il tatto possibile e alla fine il lavoro ha innescato una riflessione che è andata oltre la data precisa, coinvolgendo le scuole in un’intera settimana di attività di sensibilizzazione e di presa di posizione contro ogni forma di abuso e discriminazione.

L’Istituto è impegnato già da tempo nella promozione della cultura del rispetto, del contrasto alla violenza, ai pregiudizi e agli stereotipi di genere con la partecipazione a progetti europei (Pon, Erasmus), con il supporto di esperti che collaborano con i docenti per interventi educativi mirati, con la presenza dell’Arma dei carabinieri e della Polizia postale, insieme a importanti fondazioni, impegnate nel contrasto all’illegalità in ogni sua forma. e alle amministrazioni locali.
La panchina posizionata nella scuola di Scarlino è stata messa a disposizione del Comune, che ha partecipato alla giornata organizzata dai ragazzi, mentre la Commissione pari opportunità del comune di Gavorrano ha organizzato un concorso dal titolo “Il volo delle farfalle” che premierà i lavori dei ragazzi.

Redattrice di MaremmaOggi
Laurea in Lettere moderne, giornalista dal 1995. Dopo 20 anni di ufficio stampa e altre esperienze nel campo dell’informazione, sono tornata alle “origini” prima sulla carta stampata, poi sulle pagine di MaremmaOggi
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma