GROSSETO. Si intitola “La famiglia divorata. Vivere accanto al disturbo alimentare” il libro della giornalista Agnese Buonomo, che l’autrice presenta a Grosseto, sabato 28 maggio, alle 17.45.
L’evento, che si terrà nella sede di Toscano Alta Sartoria, in via Genova 3, fa parte del ciclo di incontri che l’azienda ha organizzato, dedicandoli di volta in volta alla pittura, alla fotografia, ai libri (Toscano per la cultura) e anche, come in questo caso, a delicati argomenti di alto impatto sociale (Toscano per il sociale), legati al territorio della Maremma.
Insieme al brand di alta sartoria, questa volta c’è l’associazione grossetana Perle, che dal 2004, si occupa di progetti di sensibilizzazione, informazione e prevenzione dei Dca, ma anche del supporto alle famiglie a del dialogo con le istituzioni per ottenere cure efficaci e accessibili a tutti.
Il libro di Angese Buonomo, giornalista e vicecaporedattore della squadra Mediaset, è un viaggio in 12 storie, nel mondo dei disturbi alimentari, visti dalla parte delle persone che stanno accanto a chi ne soffre.
Dunque, «attraverso gli occhi dei padri e delle madri, ma anche delle sorelle e dei fratelli che combattono, soffrono, vivono la malattia dei loro cari. Genitori che hanno accompagnato i figli in percorsi sbagliati prima di trovare quello giusto, genitori che hanno dovuto affrontare viaggi della speranza per poter accedere alle cure dei figli, famiglie che hanno visto il figlio ammalarsi o peggiorare a causa del lockdown, che stanno rivedendo la luce o che hanno visto i figli morire», si legge nella sinossi.
La prefazione, peraltro è affidata a Stefano Tavilla, presidente dell’associazione “Mi Nutro Di Vita” e papà di Giulia, morta nel 2011 a 17 anni, per bulimia.
Intervengono, insieme all’autrice, Mariella Falsini, fondatrice dell’associazione Perle, Doriana Melosini, presidente della commissione pari opportunità del Comune di Magliano in Toscana, la pediatra Maria Carla Martinuzzi. Presenta e conduce la giornalista e scrittrice grossetana, Dianora Tinti.
Info e prenotazioni press@toscanocollezioni.com telefono 05641950136
Autori
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli -
Redattrice di MaremmaOggi. Laurea in Lettere moderne, giornalista dal 1995. Dopo 20 anni di ufficio stampa e altre esperienze nel campo dell’informazione, sono tornata alle "origini" prima sulla carta stampata, poi sulle pagine di MaremmaOggi. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli