Palmieri Immobiliare: la casa giusta al momento (e al prezzo) giusto | MaremmaOggi Skip to content

Palmieri Immobiliare: la casa giusta al momento (e al prezzo) giusto

Con il recente trasferimento in via Senese, l’agenzia di Luciano Bianchi e Rosaria Palmieri continua a garantire ai propri clienti il miglior servizio possibile per l’acquisto e la vendita di immobili residenziali in città
Luciano Bianchi, titolare dell'agenzia Palmieri Immobiliare
Luciano Bianchi, titolare dell’agenzia Palmieri Immobiliare

GROSSETO. Quando abbiamo incontrato Luciano Bianchi per la prima volta, lo abbiamo trovato in un momento un po’ particolare – vale a dire, nel bel mezzo di un trasloco. L’agenzia Palmieri Immobiliare, fondata e portata avanti insieme alla moglie Rosaria Palmieri, si preparava a lasciare lo storico fondo di via Oberdan che per vent’anni ne è stato il cuore operativo.

Dentro l’ufficio, scatoloni aperti, scaffali svuotati e quell’atmosfera sospesa che pervade gli ambienti quando stanno per affacciarsi al cambiamento. Eppure, per quanto spoglio, quello spazio continuava a raccontare: tutte le voci, gli incontri, le trattative, le strette di mano che lo hanno attraversato nel corso tempo grazie a Luciano e Rosaria.

E in quel momento, è stato subito chiaro che il trasloco di Palmieri Immobiliare non riguarda tanto lo spostamento di scrivanie e documenti, quanto il passaggio da un capitolo all’altro della storia di un’attività costruita con passione e intuito. Un cambiamento fisico, dunque, ma anche simbolico, voluto da Luciano e Rosaria per affacciarsi al futuro con entusiasmo, per crescere pur conservando memoria della strada fatta fin qui. 

 

Un progetto che cresce 

Luciano Bianchi entra nel mondo immobiliare alla fine degli anni Novanta, con lo slancio di chi ha voglia di imparare e mettersi alla prova. Inizia come collaboratore, poi diventa socio in alcune agenzie di Grosseto, finché nel 2005 decide che è il momento di camminare da solo. Nasce così la Bianchi Immobiliare, che prenderà poi il nome di Pianeta Immobili, in via Oberdan, a due passi da dove sorgerà qualche anno dopo la sede di Palmieri Immobiliare.

Nel 2007, poi, avviene una svolta decisiva, che cambia la traiettoria della carriera di Luciano: sua moglie Rosaria inizia a collaborare con lui, e a dare il suo preziosissimo contributo. «Abbiamo scoperto di lavorare bene insieme – ci dice Luciano – e così, passo dopo passo, è nata l’idea di costruire qualcosa di nostro. Un progetto che ci rappresentasse entrambi». Allora, Luciano e Rosaria danno vita alla Palmieri Immobiliare, che prende il nome da Rosaria, e lo spirito da entrambi. Insieme a loro, da ormai dieci anni, anche Simona Rocchi, figura solida e affidabile, oggi Transaction Manager dell’agenzia.

Dopo vent’anni di attività nel centro di Grosseto, arriva finalmente l’occasione perfetta per un nuovo cambiamento. La decisione di spostarsi in via Senese 38, proprio di fronte all’hotel Airone, nasce dalla voglia di crescere, di evolversi, di offrire ancora di più. «Sentivamo che era arrivato il momento di fare un salto in avanti – prosegue Luciano – e volevamo uno spazio che potesse contenere tutto quello che stiamo costruendo». Venerdì 27 giugno, l’inaugurazione dei nuovi uffici ha segnato ufficialmente l’inizio di questo nuovo capitolo, tra brindisi, sorrisi, nuovi e vecchi amici. 

Luciano, Rosaria e Simona all’inaugurazione della nuova sede di Palmieri Immobiliare in via Senese

 

Open house: una strategia vincente per gli immobili in città

Il cuore dell’attività di Palmieri Immobiliare batte soprattutto in città, tra le vie e i quartieri di Grosseto. È qui che Luciano e Rosaria concentrano da sempre il loro lavoro, occupandosi di immobili residenziali, abitati, vissuti. «Ci piace occuparci delle case che hanno una storia – spiega Luciano – perché ogni vendita, ogni acquisto, è un passaggio di vita. E noi ci impegniamo a seguirlo con cura».

Negli anni, proprio a partire da questa visione, hanno messo a punto un metodo di vendita che per loro funziona davvero: l’open house. Un approccio semplice, ma estremamente efficace. Prima di tutto, l’evento viene promosso con attenzione sia online che offline, con contenuti dedicati sui social, attività di volantinaggio, passaparola. Tutto è pensato per attrarre le persone giuste al momento giusto. «Non si tratta solo di mettere in vetrina un immobile – racconta Luciano – ma di creare l’occasione per farlo incontrare con chi potrebbe sceglierlo davvero».

Poi, il giorno dell’evento, i potenziali acquirenti hanno modo di visitare l’abitazione liberamente, fare domande, costruirsi un’idea concreta. Luciano e Rosaria sono sempre presenti, pronti ad ascoltare e guidare con discrezione. Secondo la loro esperienza, oltre il 90% degli immobili viene venduto il giorno stesso dell’open house, entro 30-40 giorni dalla presa in carico. Un risultato importante, soprattutto in una città come Grosseto. «Lavorare bene prima ci permette di essere più efficaci dopo. È una questione di metodo, ma anche di rispetto per il tempo delle persone», conclude Luciano. 

Con Luciano e Rosaria, grazie al metodo dell’open house, vendi e compri casa velocemente e senza stress

 

La carta d’identità della casa

Negli anni, Luciano e Rosaria hanno visto cambiare non solo il mercato, ma anche le esigenze delle persone che si avvicinano all’acquisto o alla vendita di una casa. Oggi, i clienti sono più consapevoli, più informati – e anche più esigenti. «È giusto così – dice Luciano – perché comprare o vendere una casa è un passo importante. E chi fa da tramite deve essere in grado di assumersi la responsabilità di questo passaggio, dimostrando il massimo della trasparenza». Proprio da questa convinzione è nata l’idea di creare la “carta d’identità della casa”, uno speciale documento che accompagna ogni immobile di Palmieri Immobiliare.

Si tratta di una sorta di brochure che Luciano e Rosaria realizzano, stampano e infine consegnano a chi partecipa agli open house. All’interno, tutto quello che serve per conoscere davvero la casa: la relazione di conformità urbanistica e catastale, l’APE, la relazione ipotecaria redatta dal notaio, la planimetria, la visura catastale, il verbale dell’ultima assemblea condominiale, e persino i contatti dell’amministratore di condominio. «Vogliamo che le persone abbiano in mano tutto il necessario per decidere in modo consapevole», precisa Luciano. «Grazie alla nostra carta d’identità, se vogliono fare domande e chiarire degli aspetti, possono farlo anche in autonomia. Noi non abbiamo nulla da nascondere».

«La trasparenza non è solo una questione tecnica», prosegue Luciano. «È anche un modo di rispettare le persone, di dimostrare che le prendiamo sul serio. Per lavorare con serenità, e così facendo costruire fiducia. Perché la fiducia, in questo mestiere, è il primo passo verso la conclusione di una compravendita».

 

Professionisti in formazione continua

Accanto al lavoro quotidiano in agenzia, Luciano Bianchi ha sempre coltivato un’altra vocazione: quella per la formazione. Da dieci anni insegna nei corsi per agenti immobiliari promossi da ASCOM, ed è presidente provinciale della FIMAA, oltre che consigliere nazionale dell’associazione. Un impegno che parla da solo, e che dimostra quanto Luciano creda nel valore di uno studio continuo, aggiornato, concreto.

«In questo mestiere, non puoi permetterti di rimanere fermo», spiega. «Le normative cambiano, il mercato evolve, le aspettative delle persone crescono. E tu devi farti trovare pronto, su tutto: dalla parte fiscale a quella giuridica, fino alle tecniche di comunicazione e vendita».

È una visione che condivide con tutto il team di Immobiliare Palmieri, e che si traduce in una partecipazione costante a percorsi formativi di alto livello, scelti tra i migliori a livello nazionale. Un investimento che non riguarda solo la crescita individuale, ma anche la qualità del servizio. E questo desiderio di condivisione si riflette anche online, dove Luciano, ormai da tempo, realizza video informativi per i social e per il canale YouTube dell’agenzia. Piccole pillole chiare e dirette, che spiegano con semplicità i tanti aspetti del mondo immobiliare. Un’iniziativa che nasce dalla volontà di mettere a disposizione conoscenze utili anche fuori dalle aule e dagli uffici.

 

 

Vicini alle persone in un momento importante

Ormai, sarà chiaro anche a voi: quello che distingue Luciano, Rosaria e Simona è l’attenzione che dedicano a ogni singolo cliente. Non solo durante le prime fasi della compravendita, ma anche dopo: per un dubbio, una domanda, un confronto. La loro è una presenza concreta e costante, che accompagna davvero le persone in uno dei momenti più importanti della loro vita.

Perciò, se desiderate conoscere da vicino Luciano, Rosaria e Simona, d’ora in poi potete farlo nella nuova sede di Palmieri Immobiliare, in via Senese 38. Una nuova casa per l’agenzia, pensata per accogliere chi cerca la propria, di casa, con il desiderio di sentirsi ascoltato, compreso e guidato.

 


Via Senese 38, 58100 Grosseto 


 

339 7260668

info@immobiliarepalmieri.com

Palmieri Immobiliare – pianeta immobili

immobiliare.palmieri.grosseto

www.immobiliarepalmieri.com

 


 

 

 


 

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Palmieri Immobiliare Grosseto (@immobiliare.palmieri.grosseto)

Autore

  • Maremma Oggi nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone