GROSSETO. Nei supermercati Conad di Grosseto e Castiglione della Pescaia arrivano i prodotti dell’azienda agricola Il Cerreto, una delle eccellenze della Val di Cecina, più precisamente a Pomarance.
L’impresa è certificata biologica e da oltre venti anni lavora con i principi dell’agricoltura biodinamica.
«Abbiamo deciso di lavorare con Conad per garantire a tutti i nostri consumatori la possibilità di acquistare i nostri prodotti, che nascono dai nostri valori biodinamici a 360° gradi – dice Carlo Boni Brivio, titolare dell’azienda agricola Il Cerreto – Faremo consegne dirette nei tre punti vendita Conad di Grosseto e a quello di Castiglione, aree in cui i nostri clienti ci segnalano da tempo difficoltà nel reperire i nostri prodotti».
L’eccellenza e i prodotti fra gli scaffali del Conad
L’azienda Il Cerreto è nata nel 1998 da Carlo e Paola, che decisero di lasciare Milano per dare vita al loro sogno. Ciò che si sente nei prodotti di Il Cerreto è l’armonia fra la natura e l’uomo. L’azienda, infatti, è un’oasi di biodiversità nel cuore della Toscana, dove terra, animali, boschi e uomo convivono in equilibrio. Nei loro campi coltivano direttamente cereali, legumi, ortaggi, erbe officinali e producono con la stessa cura pasta, farine, conserve, miele, formaggi e yogurt, trasformando ogni materia prima con processi artigianali ecosostenibili.
Da fine maggio fra gli scaffali dei Conad di Grosseto e Castiglione della Pescaia di Il Cerreto è possibile trovare la linea pomodoro, ovvero la passata, la polpa e le salse pronte da pomodoro coltivato e lavorato in 24 ore. Ma non solo è possibile acquistare anche la pasta di grani antichi macinati in azienda con il grano duro, il farro e il turanico, prodotte con la trafilatura ruvida e l’essiccazione lenta.
Poi ci sono anche le farine di grano tenero, le Gentil tosso di tipo 1 e 2, e di farro, trasformate a pietra. Inoltre, è possibile comprare i loro ceci, le lenticchie e ceci lessati in vetro. E ancora il loro orzo, miglio e farro, le loro zuppe secche.
La produzione dei latticini
Infine al Conad sarà possibile trovare i loro latticini, ovvero gli yogurt in diversi gusti, la ricotta, le caciotte, ovvero la delicata, il peperino e l’allegro, il loro taleggio e la latteria stagionata 90 giorni.
Il latte fieno STG, prodotto a Il Cerreto viene lavorato nel caseificio aziendale a pochi metri dal luogo in cui le vacche pascolano liberamente tra prati e bosco. E solo dopo qualche ora dalla mungitura viene trasformato in yogurt e formaggi.
«Parliamo di una vasta gamma di prodotti di alta qualità, biodinamici e biologici, a filiera cortissima – aggiunge Paolo Degli Innocenti dei supermercati Conad di Grosseto e Castiglione della Pescaia – che saranno disponibili nei nostri supermercati. Per noi significa contribuire a una spesa più consapevole, orientata al benessere e alla salute e al tempo stesso far conoscere, attraverso la grande distribuzione, un’eccellenza toscana come Il Cerreto».
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli