Il Maltese Falcon è tornato all’Argentario | MaremmaOggi Skip to content

Il Maltese Falcon è tornato all’Argentario

La grande barca a vela ha gettato l’ancora davanti ad Artemare club. Ha alberi rotanti e quindici vele, è un gioiello di tecnologia
Il Maltese Falcon

PORTO SANTO STEFANO. Il Maltese Falcon, una delle barche a vela più grandi e prestigiose al mondo, è tornato all’Argentario.

Ha gettato l’ancora davanti all’Artemare club, ad una fonda molto più lontana e rispettosa dell’ambiente abitato. Lo ha documentato con delle foto il comandante Daniele Busetto, presidente dell’associazione nazionale no profit Artemare club, che è anche un bravissimo fotografo amateur.

Il punto nave dove il Maltese Falcon ha gettato l’ancora

Un archivio di barche da sogno

Il comandante Busetto nel quarantennale archivio yachting ha fotografato molte barche importanti. Il Maltese Falcon è lungo 88 metri, ed è il quinto giant yacht a vela per lunghezza dopo il Sailing Yacht A che può vantare ben 142 metri, il Black Pearl di 106 metri, l’Eos di 93 metri, l’Athena di 90 metri.

Il Maltese Falcon all’Argentario davanti ad Artemare club

Tecnologia al primo posto. Le caratteristiche

Il Maltese Falcon, costruito dalla Perini, ha alberi rotanti indipendenti con iarde rigide, quindici vele quadre disposte in modo tale che quando dispiegate non ci siano spazi vuoti nel piano velico di ciascun albero, consentendo loro di agire come un singolo profilo alare.

Le vele avvolgibili sono immagazzinate nell’albero e possono essere dispiegate lungo i binari in 6 minuti. Poiché non vi è alcun sartiame, gli alberi e i cantieri possono essere ruotati senza restrizioni per tutti i punti di vela, rendendo il Maltese Falcon un abile clipper di bolina.

La lunghezza degli alberi misura circa 57 metri sopra il cuscinetto inferiore. Il Maltese Falcon ha ricevuto tanti premi industriali dagli armatori e dalla stampa, ha anche vinto le regate per la Perini Navi Cup in due occasioni, e la Palma Superyacht Cup nel 2010.

 

 

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone