Il maltempo stoppa i traghetti per l'Isola del Giglio | MaremmaOggi Skip to content

Il maltempo stoppa i traghetti per l’Isola del Giglio

La vita per chi si mette in viaggio è ulteriormente messa alla prova: sul portale “traghetti in diretta” della Regione, i porti della Maremma non esistono ma gli altri sì
Traghetto Giuseppe Rum, isola del Giglio (foto Giglionews)
Traghetto Giuseppe Rum, isola del Giglio (foto Giglionews)

ISOLA DEL GIGLIO. Il mare mosso e il vento forte creano non poche difficoltà ai traghetti che solcano le acque della Maremma. Per questo, nel pomeriggio di oggi, 28 agosto, i viaggi via mare da e per l’Isola del Giglio, sono stati cancellati. I traghetti, dalle 15, sono in attesa di condizioni meteo più favorevoli.

Durante la giornata, nella mattina soprattutto, il forte vento ha fatto cancellare numerose partenze anche dei traghetti che collegano l’isola d’Elba e Piombino. «Ci auguriamo che i traghetti possano riprendere presto il mare – dice il sindaco dell’Isola del Giglio, Sergio Ortelli – Le onde e il vento sono sempre notevoli ma entro domattina dovrebbero essere ripristinati i collegamenti».

Salvo ulteriori complicazioni meteo, è prevista infatti una prima partenza dall’Isola del Giglio alle 6 della mattina di domani, 29 agosto. Alle 7.30 è previsto in partenza il primo traghetto da Porto Santo Stefano in direzione dell’isola.

L’allerta meteo (codice arancione per rischio mareggiate e codice giallo per rischio vento) è comunque ancora in vigore per la giornata di oggi, 28 agosto.

Traghetti in Maremma: niente informazioni dalla Regione

Trovare informazioni, specialmente per chi deve mettersi in viaggio, non è facile. Infatti, sul sito della Regione Toscana, nella sezione “Traghetti in tempo reale“, la Maremma non esiste.

Sono ben delineate le tratte attive e cancellate per l’Isola d’Elba, ma dei traghetti per l’Isola del giglio, nessuna traccia.

Traghetti in tempo reale sul portale della Regione
“Traghetti in tempo reale” sul portale della Regione

Ai turisti non rimane altro che informarsi direttamente tramite telefono dalle compagnie di navigazione, anche perché su internet non è agevole trovare altre informazioni sullo stop di oggi pomeriggio.

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati