BAGNO DI GAVORRANO. Con il ripescaggio in serie D diventato ufficiale (insieme al Montespaccato) la stagione del FolGav può ripartire. Al Golfo del Sole a Follonica, la società con il presidente Paolo Balloni e il vice e patron Lorenzo Mansi, ha presentato il nuovo direttore sportivo Jacopo Galbiati (è stato anche giocatore dei minerari dal 2009 al 2012) e l’allenatore Francesco “Ciccio” Baiano.
Presenti anche la sorella Antonella Mansi, e gli amministratori comunali, l’assessore allo sport del Comune di Gavorrano Daniele Tonini e l’assessore allo sport del Comune di Follonica Azzurra Droghini.
Una squadra rivoluzionata
Se alla fine dello spareggio, perso, con lo Sporting Trestina proprio Luigi Mansi aveva annunciato una vera rivoluzione della squadra, era già stato esonerato il tecnico Marco Masi, nei fatti i cambi sono stati imponenti. Dell’ultima rosa sono rimasti il capitano Fabrizio Lo Sicco e il difensore Emanuele Matteucci, poi tabula rasa.
«Per noi è stata una grande vittoria il ripescaggio – dice Balloni – e vogliamo ringraziare tutti quelli che ci hanno sempre sostenuto. Ripartiamo con entusiasmo».
Mansi jr: «Non dobbiamo essere professionisti, ma abbiamo oltre 300 giovani e 45 tecnici»
«Dobbiamo rimanere attaccati al nostro territorio – ha detto Mansi jr – e la nostra forza deve essere nelle strutture e nel settore giovanile. Abbiamo ben 45 tecnici che si devono occupare di circa 300 ragazzi tra Gavorrano, Follonica e Scarlino. Dire che teniamo molto all’aspetto sociale è poco. Giocheremo in tutte le categorie, anche una femminile, con allenatori importanti e preparati. È stato fatto un investimento sulle persone e quando sento dire che non facciamo nulla per la città mi dispiace».
Baiano: «Sono arrivato in una società importante»
«Ho capito subito di essere arrivato in una società importante – ha detto Baiano – Speriamo e vogliamo fare un ottimo campionato. Per il direttore e la proprietà non è stato semplice allestire la squadra, ma sono arrivati giocatori importanti».
Galbiati: «C’è ancora tanto da fare – dice Galbiati – e faremo le valutazioni durante il precampionato e interverremo se ci sarà bisogno».
I tanti arrivi
Il nuovo direttore sportivo Jacopo Galbiati (nel Gavorrano dal 2009 al 2012), figlio di Roberto libero della Fiorentina, si è messo subito al lavoro, partendo dall’ingaggio di Francesco Baiano come allenatore, nella speranza appunto del ripescaggio, che la Lega di serie D ha confermato insieme al Montespaccato.
Staff Tecnico: allenatore Francesco Baiano, vice allenatore Stefano Pieri, allenatore dei portieri Federico Callai, preparatore atletico Paolo Filippin, collaboratore tecnico Marco Niccolini.
Staff Medico: medico sociale Filippo Chiechi, fisioterapisti Simone Bicocchi e Matteo Marchi.
Magazziniere: Tommaso Macii.
Rosa FolGav serie D stagione 2025-2026 | ||
Portieri | ||
Francesco Pacini | Dal Poggibonsi | 1995 |
Duccio Poggiolini | Dall’Empoli | 2006 |
Filippo Tanganelli | Dal Venturina | 2008 |
Riccardo Cacciaguerra | Confermato | 2010 |
Difensori | ||
Luca Arrighi | Dalla Sangiovannese | 2007 |
Gino Bernardini | Dal Tau Altopascio | 1997 |
Bernardo Bucci | Dal Trestina | 2006 |
Niccolò Cascioli | Confermato | 2008 |
Gabriele D’Amato | Dal Poggibonsi | 2006 |
Alain Fremura | Dal Poggibonsi | 2001 |
Diego Ferretti | Dal Cecina | 2007 |
Emanuele Matteucci | Confermato | 2000 |
Matteo Picci | Confermato | 2006 |
Giulio Pimpinelli | Confermato | 2008 |
Marco Politi | Dal Venturina | 2007 |
Alessandro Rovere | Dall’Empoli | 2007 |
Centrocampisti | ||
Tommaso Bianchi | Dal Siena | 1998 |
Alessio Berardone | Dal Grosseto | 2008 |
Simone Calvi | Confermato | 2007 |
Simone Marino | Confermato | 1995 |
Carlo Mignani | Dal Poggibonsi | 2005 |
Fabrizio Lo Sicco | Confermato | 1991 |
Leonardo Krzysztof Pescicani | Dal Siena | 2005 |
Gabriele Proietti | Dall’Ostiamare Lido | 2006 |
Lorenzo Remedi | Dal Prato | 1991 |
Tommaso Scartabelli | Confermato | 2006 |
Attaccanti | ||
Lorenzo Bellini | Dal Seravezza Pozzi | 1999 |
Giulio Giordani | Dal Matera | 1994 |
Emanuele Maltoni | Dal Pregresso | 2001 |
Samuele Maurizi | Dal Guidonia Montecelio | 1995 |
Cristian Mutton | Dalla Lavagnese | 1999 |
Partenze più importanti
Antonino Pino | Al Piacenza |
Andrea Arrighini | Allo Scandicci |
Matteo Masini | Al Siena |
Esmeraldo Kondaj | Al Montevarchi |
Alberto Pignat | Al Conegliano |
Giulio Grifoni | Alla Castiglionese 1919 |
Gioele Uccelletti | Al Sondrio |
Giulio Antonini | Svincolato |
Sebastian Cret | Svincolato |
Simone Bramante | Svincolato |
Domenico Brunetti | Svincolato |
Manuele Giustarini | Svincolato |
Talla Souare | Svincolato |
Le amichevoli in programma ad agosto
Sabato 9 alle 17 al Malservisi-Matteini, FolGav-Sansovino
Giovedì 14 alle 18 al Malservisi-Matteini, FolGav-Empoli primavera
Mercoledì 20 alle 17, al Malservisi-Matteini, FolGav-Belvedere
La partita
FOLLONICAGAVORRANO: Pacini (1’ st Poggiolini); Rovere (1’ st Politi), Bernardini (15’ st Pimpinelli), Fremura (15’ st Matteucci), Bucci (32’ pt Ferretti (15’ st Remedi)); Marino (15’ st Bianchi), Lo Sicco (15’ st Calvi), Mignani (15’ st Proietti); Giordani (15’ st Pescicani), Mutton (15’ st Scartabelli), Bellini (15’ st Arrighi). A disposizione: Cacciaguerra, Tanganelli, Picci, Berardone. All: Baiano.
ARBITRO: Giacomo Ravara di Valdarno. Ass.ti: Leonardo D’Andrea di Viterbo, Giannandrea Aguzzi di Rieti.
RETI: 8’ Masetti (P), 40’ Simeoni (P), 45’ Rovere (FG), 62’ rig. Le.Bellini (P), 67’ Ercolani (P).Buon test precampionato tra Pianese a FolGav, con gli amiatini padroni di casa che hanno la meglio sui biancorossoblù per 4-1. Prima amichevole, dopo il test in famiglia di domenica 3 agosto, per i ragazzi allenati da Francesco Baiano.
Al 6’ prima sortita del FolGav, con Mignani che si avventa su una palla vagante e scarica un destro che si spegne sopra la traversa. La Pianese trova il vantaggio all’8’ di gioco, con Masetti, che sul secondo palo insacca sul corner battuto da Mastropietro, dopo il tocco di testa di Bellini. I ragazzi di Baiano cercano immediatamente il pareggio: Marino al 12’ scappa sulla corsia destra e mette al centro verso Mutton, che colpisce di testa trovando un’ottima risposta di Zambuto.
Pianese ad un passo dal raddoppio al 34’: Bertini disegna una splendida parabola su punizione, ma dopo aver scavalcato la barriera la sfera si stampa sull’incrocio dei pali. Prima frazione interessante tra le due squadre, con i padroni di casa che raddoppiano al 40’ grazie a un colpo di testa di Simeoni su cross di Martey.
Dall’altra parte Zambuto si rende protagonista con un bell’intervento su Marino sul finire della prima frazione, che però si chiude sul 2-1 per i bianconeri. Al 45’, infatti, il cross di Rovere dalla destra termina la sua corsa sotto la traversa, beffando il portiere amiatino. La ripresa si apre in maniera equilibrata, con la consueta girandola di sostituzioni per le due squadre. Al 18’ arriva il tris della Pianese ad opera di Leonardo Bellini, che si procura e realizza un calcio di rigore che spiazza Poggiolini.
Il 4-1 arriva pochi minuti più tardi, al 22’, con Ercolani che realizza a pochi passi dallo specchio ancora su corner, dopo la spizzata di Bellini. Gli ultimi minuti scorrono senza sussulti, il match termina col risultato di 4-1.
Soddisfatto il mister Francesco Baiano
«Sono contento a metà, per ora abbiamo fatto bene ma sono dispiaciuto per i quattro gol presi. Due fotocopia su calci piazzati e uno su un traversone laterale, oltre al calcio di rigore – dice Baiano – Ma non potevo aspettarmi di più essendo la prima amichevole, perché quella precedente era tra di noi. C’è da lavorare, abbiamo fatto girar bene la palla e abbiamo costruito. Poi bisogna marcare, perché se non si marca si perdono le partite. Su questo andremo a lavorare e vedremo i gol che abbiamo preso. Quando avevamo la palla abbiamo fatto buone cose».
«Dopo un’ora ho cambiato tutti, avevamo anche otto quote in campo. Mi dispiace per i più esperti, dalla prossima amichevole troveranno spazio e giocheranno tre quote. Dove ci collochiamo in questo campionato? Dobbiamo aver voglia di ambire con umiltà – continua – Secondo tutti c’è una corazza costruita per vincere, poi le altre se la giocheranno. Ci vuole fame e voglia per giocarcela fino in fondo».
«Non ci poniamo limiti, bisogna avere l’umiltà di capire che se si vola troppo in alto si cade e ci si fa male. Pensiamo a fare un passo alla volta e lavorare a testa bassa, andremo in campo per dare sempre il massimo e non ci poniamo limiti – conclude – I ragazzi sono arrivati con grande motivazione e grande entusiasmo, sono contento del lavoro che stanno facendo insieme ai tanti giovani che abbiamo. La condizione migliorerà, poi chi mi farà vedere giocherà, come dico sempre».
Autore
-
Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli