CASTEL DEL PIANO. A Castel del Piano, come nel resto dell’Amiata e anche della provincia, tutti lo conoscevano come Mario della Mall. Perché la fabbrica di abbigliamento in pelle, che aveva fondato nei primi anni Settanta, era un gioiello della manifattura locale, che era stata in grado di farsi conoscere anche fuori dai confini della Toscana. Per la qualità dei prodotti realizzati, per la bravura dei dipendenti che lavoravano per lui.
Domenica 30 aprile, Castel del Piano ha dovuto dire addio a uno dei personaggi che tantissimo hanno fatto per il paese: Mario Monaci se n’è andato a 81 anni. È morto all’ospedale, dov’era stato ricoverato per alcuni problemi di salute.
L’imprenditore che ha riscoperto le tradizioni
Mario Monaci ha cominciato la sua epopea di imprenditore negli anni ’70 e tutt’oggi, il nome Mallfashion, campeggia in centro a Castel del Piano, dove vengono venduti capi di abbigliamento realizzati con lavorazione sartoriale proprio come succedeva nella sua fabbrica.
Una fabbrica dove veniva lavorata la pelle e dove venivano anche riscoperte e riproposte le tradizioni della Maremma: l’abbigliamento dei butteri, le giacche e cappotti di panno casentino.

Personaggio importantissimo per l’imprenditoria e la vita economica del paese, Monaci ha anche sempre partecipato alla vita sociale del paese. In estate, erano uno spettacolo le tante sfilate di moda che l’imprenditore organizzava sull’Amiata.
Il ciolo purosangue innamorato della politica
Non c’era solo il lavoro, la fabbrica, nella vita di Mario. C’era Liliana, sua moglie, con la quale ha festeggiato 50 anni di matrimonio il 20 aprile, solo 10 giorni fa. C’erano i suoi tre figli, due femmine e un maschio, e i suoi nipoti. E c’era l’impegno per il suo paese.
Impegno ricordato anche dal Comune, che domenica 30 aprile, appena saputa la notizia della scomparsa di Mario Monaci, ha espresso cordoglio. «Mario Monaci è stata una figura importantissima per il nostro paese – si legge sulla pagina Fb del Comune – sempre disponibile e pronto a dare una mano per mettersi al servizio della nostra comunità».

Ciolo purosangue, Monaci è sempre stato presente nella vita sociale del paese, ha partecipato molto alla vita di contrada del palio e si è sempre impegnato con la Proloco, della quale è stato un promotore molto attivo.
Importante è stato anche il suo impegno in politica: Monaci era socialista ed ha attraversato tutta la stagione politica del comune amiatino, dagli anni Sessanta in poi.
Autore
-
Redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l'ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli