GROSSETO. Donare il sangue è un gesto semplice e veloce, ma di grande valore: una mission che da tempo DonatoriNati porta avanti su tutto il territorio nazionale. Un impegno straordinario che quest’anno, nel giorno dedicato alle celebrazioni per il 171esimo Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, DonatoriNati ha organizzato in tutta Italia una serie di iniziative in linea con l’esserci sempre della Polizia di Stato.
L’appello alla donazione
Roma, Grosseto, Frosinone, Milano, Imperia, Padova, Treviso, Bologna, Piacenza, Cesena, Pescara, Campobasso, Napoli, Salerno, Caserta, Avellino, Bari, Andria, Lecce, Reggio Calabria, Siracusa e Cagliari sono state le città in cui i DonatoriNati sono stati presenti con stand informativi e raccolte straordinarie di sangue.

«Rivolgo un appello accorato ai giovani affinché impegnino parte del loro tempo e delle loro energie per scoprire quanto può essere profondo il significato del verbo donare. Ampio è il sentimento dell’altruismo ed immensamente grande l’aiuto che concretamente si può dare al prossimo diventando donatori. La Polizia di Stato da tempo promuove e sostiene un gesto così nobile e spesso indispensabile», dice il presidente Nazionale DonatoriNati Claudio Saltari.
Mercoledì 12 aprile, in piazza San Michele a Grosseto, in concomitanza con il 171 anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, davanti al Teatro degli Industri presso lo stand dei DonatoriNati, tanti sono stati i cittadini di Grosseto, entusiasti dell’iniziativa, con decine di adesioni all’associazione, primo fra tutti anche il questore di Grosseto Antonio Mannoni che ha fatto un appello alla donazione di sangue, perché «Chi dona il sangue dona la vita».
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli