FOLLONICA. Aveva fame. Era disperato. E quando una donna si è rifiutata di lasciargli il carrello che aveva riempito con la spesa per donargli così l’euro che aveva inserito, ha avuto un gesto di stizza. La donna ha chiamato i carabinieri: quando i militari sono arrivati, hanno visto la disperazione negli occhi del ragazzo e gli hanno donato la spesa.
L’allarme lanciato da una donna: «Un uomo di colore mi infastidisce»
Tutto è cominciato quando una donna, qualche giorno fa, nel parcheggio di un supermercato di Follonica, ha chiamato il 112. Quando i carabinieri sono arrivati hanno trovato un uomo poco più che trentenne, che ha dato subito i suoi documenti ai militari, senza dire niente, ma con uno sguardo che probabilmente diceva molto più di quello che sarebbe riuscito a spiegare con le parole.
La donna, una quarantacinquenne, aveva infatti contattato il 112, spiegando di trovarsi nel parcheggio di un supermercato, e di essere stata disturbata da un ragazzo di colore che girava per il parcheggio. La pattuglia è arrivata subito e ha riconosciuto il giovane, che aspettava probabilmente altri “clienti”. Il ragazzo infatti frequenta ogni giorno quel parcheggio: si offre per aiutare i clienti che hanno qualche difficoltà. Sposta i loro sacchetti, li aiuta a caricarli nelle loro auto e soprattutto rimette a posto i carrelli, sperando ovviamente che la monete inserita per sbloccare il carrello gli venga lasciata.
Così il trentatreenne prova a sbarcare il lunario, sperando prima o poi di trovare qualcosa di meglio.
Purtroppo in quell’occasione, c’è stato un fraintendimento, e la donna a cui stava offrendo la sua collaborazione, ha declinato perché avrebbe provveduto a fare da sé. Forse una risposta o un’insistenza di troppo, ha fatto scappare un gesto di stizza al ragazzo, che ha tirato un calcetto al carrello, per poi allontanarsi. La donna ha chiamato il 112.
Quando i carabinieri sono arrivati, dopo aver visto che non c’era alcuna emergenza, dopo aver chiesto i documenti al ragazzo, si sono soffermati sul suo sguardo: erano gli occhi della fame e della disperazione quelli che stavano parlando. I militari lo hanno capito e hanno deciso di entrare nel supermercato per comprargli qualcosa da mangiare e da bere. Il ragazzo ha silenziosamente ringraziato: per qualche ora, la fame non gli farà compagnia.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma