GROSSETO. Il Grifone e la città si sono incontrate nella splendida atmosfera del Cassero Senese, nel cuore della storia e del presente della Maremma.
A fare gli onori di casa il primo cittadino Antonfrancesco Vivarelli Colonna, il presidente del consiglio comunale Fausto Turbanti, il delegato della Figc provinciale Agide Rossi (invitato, ma non presente per un impegno).
La società era rappresentata dal presidente Nicola Di Matteo accompagnato dal direttore generale Pierluigi Petritola, dall’amministratore delegato Luigi Cinelli, il direttore sportivo Umberto Quistelli, il tecnico Massimo Silva con i giocatori, in testa il capitano Bramati e il nuovo arrivato Bruno, e l’intero staff tecnico.
Il sindaco è stato molto chiaro: «Dall’amministrazione c’è e ci sarà tutto il sostegno possibile per la squadra della nostra città».
Parole di zucchero prima che diventassero sale con l’intervento di Petritola: «Ci sono persone, nascoste dietro falsi profili, che continuano ad attaccarci sui social in modo vergognoso. Siamo stanchi di questa assurda situazione».
Quistelli, giustamente, ha scelto argomenti sportivi, quelli che la piazza vuole sentire: «Faremo altri acquisti per alzare il tasso tecnico della squadra. Il sogno è vincere il campionato, non ci sono mezze misure».
Massimo Silva è stato spensierato: «Dopo 10 anni sono tornato in una piazza molto piacevole. Devo confrontarmi con un presidente vulcanico, non faccio fatica a paragonarlo a Piero Camilli, e devo darmi una mossa insieme all’intero staff. Però non è vero che chiedo un giocatore al giorno».
È stata anche presentata la nuova maglia, con lo sponsor Spirulina Becagli.
Presentazione senza tifosi, c’è ancora scollamento
Erano assenti i tifosi, le sciarpe, le bandiere, mancavano cori e grida, incitamenti e carezze. Una presentazione, dunque, che rappresenta concretamente uno scollamento non ancora in fase di guarigione.
È stata una settimana ricca di nuove figure societarie.
La direzione del centro sportivo di Roselle è stata assegnata a Jacopo Norelli la cui carriera ha visto collaborazioni importanti e un master in gestione dei centri sportivi del Coni. Colmato anche il vuoto del responsabile del settore giovanile con l’inserimento di Alberto Mariani un allenatore di lunghissimo corso avendo alle spalle moltissime esperienze in categorie importanti. Anche per Mariani, a distanza di dieci anni, si tratta di un ritorno in biancorosso.
Autore
-
Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli