FOLLONICA. È bello ogni tanto raccontare una buona notizia, una bella notizia.
Alessio, il 12enne affetto dalla sindrome degenerativa di Duchenne, che fu colpito da ictus un mese fa, sta meglio ed è tornato a casa, con i genitori Valentina e Alessandro.
Il piccolo guerriero non ha smesso di combattere.
Per Alessio, e i suoi genitori, si era messa in moto una fantastica catena di solidarietà, alla quale avevano partecipato le amiche di Valentina, ma anche il Comune, con l’interesse diretto del sindaco Andrea Benini.
Per questo la madre di Alessio ringrazia tutti, con un lungo post su Facebook. Alessandro, Valentina e Alessio sono rientrati a Follonica venerdì: «Grazie a tutti, è stato un rientro pieno di amore».
Valentina ringrazia Follonica. E tutti i sanitari del Centro Nemo di Roma
«Sono passate 4 settimane da quando siamo saliti su Pegaso per Roma. La presa in carico è stata eccellente sotto tutti i punti di vista.
Non è stato perso un solo secondo e questo ha contribuito a un recupero formidabile che nessuno si aspettava in così poco tempo».
«Siamo infinitamente grati verso chi ha operato Ale e verso tutte le figure, dell’equipe multidisciplinare, che sono state coinvolte nella gestione di questo lungo percorso. Con competenza, lucidità, tempestività e amore hanno reso tutto efficace e a misura di Alessio».
«I medici e i terapisti che hanno seguito Ale già dalla terapia intensiva sono stati fondamentali per la sua ripresa. Quando torneremo avremo ancora moltissimo da fare, ma prima abbiamo bisogno di riposarci e vivere un po’ di normalità».
«Abbiamo vissuto un capitolo davvero difficile da affrontare, sia emotivamente che fisicamente, ma ci ha reso molto più forti e uniti di prima!
Alessio ha dimostrato ancora una volta che oltre ogni limite c’è il possibile e che quando il gioco si fa duro non è ammesso mollare! Noi impariamo ogni giorno da lui!»
«Nell’affrontare ciò che è accaduto non ci siamo mai sentiti soli perché l’affetto, la vicinanza e il sostegno ricevuti sono stati immensi! Grazie alla nostra famiglia, ai nostri amici, a tutte le persone, al sindaco di Follonica, agli enti e alle associazioni (sia del nostro territorio sia quelle che sono state presenti a Roma), alle attività commerciali e a tutte le realtà, vicine e lontane, che si sono attivate e che insieme hanno fatto la differenza per noi».
«I piccoli e grandi gesti e le donazioni ricevute, non solo ci hanno permesso di alleggerire la nostra permanenza a Roma, saranno anche risorse indispensabili per tutto ciò di cui avrà necessità Alessio nel proseguimento delle sue cure, nel miglioramento della sua quotidianità e della qualità della sua vita!»
«Grazie di cuore a tutti!!! Ci vediamo presto! Valentina, Alessandro e Alessio»
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli