FOLLONICA. Questa volta è arrivata alla centrale della polizia municipale la chiamata che avvisava, ieri lunedì 2 giugno, della presenza di cinghiali in città.
Gli avvistamenti in città degli ungulati erano cominciati da tempo ma questa volta, forse perché sempre più vicini al centro, sono state chiamate le forze dell’ordine. Gli animali infatti passeggiavano tranquillamente sull’argine del torrente Petraia dopo aver passato al setaccio i giardinetti accanto a via Golino.

Ungulati attirati dai rifiuti
Il fenomeno è ormai diventato frequente in molte città: a Roma sono arrivati anche nelle zone più trafficate e frequentate attirati certamente dai rifiuti abbandonati. Lo stesso deve valere per Follonica che oltretutto è confinante con le zone agricole che confinano con la vecchia Aurelia.
Gli animali al momento non sono entrati in contatto con le persone che evitano accuratamente nei loro raid prediligendo le ore notturne; negli ultimi tempi invece si avventurano nei giardini delle case anche di giorno dando vita quindi ad un fenomeno che dovrà portare all’individuazione di deterrenti al fine di evitare incidenti e spiacevoli sorprese. La prima cosa da fare resta comunque evitare in qualunque modo l’abbandono dei rifiuti fuori dai cassonetti.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l'accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l'essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli