Ciabatti e Stefanucci volano sulle dune | MaremmaOggi Skip to content

Ciabatti e Stefanucci volano sulle dune

Una tempesta di sabbia ci ha provato a fermarli, ma non c’è riuscita. Sono arrivati secondi dando un’ottima prova di affiatamento e affidabilità
David Stefanucci e Giulio Ciabatti
David Stefanucci e Giulio Ciabatti nel rally in Tunisia

GROSSETO. Un allenamento serio partito come una delle solite scampagnate sulla sabbia. Due amici, sotto i colori MaremmaDakar si sono trovati in Africa per condividere una passione: quella della moto. I due riders Giulio Ciabatti e David Stefanucci, allo Swank Rally Tunisia, hanno ottenuto un eccezionale 2° posto nella classe Rally 4 “Competitiva a coppie”.

Iniziato per gioco, finito in gara

«Va bene dai, andiamo a fare uno swonk rally» si erano detti Stefanucci e Ciabatti. Ma appena arrivati in Africa le cose sono cambiate.

Ad attenderli c’era una competizione appassionante, una navigazione difficile e tracciati affascinanti. Un percorso marcato anche dalle due ruote di piloti professionisti come Alessandro Botturi (Yamaha ufficiale). «La temperatura era molto calda come al solito nel deserto in questo periodo – dicono i due amici – Come al solito abbiamo fatto riconoscere anche calore della Maremma riuscendo a far sdrammatizzare anche agli altri i momenti più duri della gara».

Dopo l’apparizione di Umido, il coccodrillo rosso a Grosseto, sull’orgoglio della MaremmaDakar svettano anche i volti di David Stefanucci e Giulio Ciabatti. Il loro secondo posto “strappato” sulle sabbie tunisine sono una vera conquista.

Finita la competizione, quello che riportano a casa i piloti è un’amicizia rinnovata. Un sentimento che nemmeno la forte tempesta di sabbia (ha fatto annullare la speciale a metà tappa dell’ultimo giro) è riuscita a mettere alla prova. Anzi, come al solito il legame ne è uscito rinforzato. E la Maremma continua a girare il mondo tramite loro.

Orgoglio MaremmaDakar

Il rally si è svolto lungo questa settimana, partendo da lunedì 17. «Si tratta di competizioni utilizzate come preparatorie per chi gareggia nelle grandi competizioni dell’Africa, come la Eco race – racconta orgoglioso Piero Picchi, il presidente di MaremmaDakar – Sicuramente è un allenamento molto utile sia a Giulio che a David, il livello sportivo è alto.».

«Le gare africane sono sempre molto impegnative – prosegue Picchi – l’ultima tappa ieri è stata fatta durante una tempesta di sabbia, un evento che può cambiare ogni scenario. I due piloti maremmani sono stati bravissimi e per l’occasione ringrazio anche l’ottima assistenza di Guerrini (team Solaris di Arezzo) che ha dato il supporto tecnico necessario alle gare».

L’entusiasmo è incontenibile, a pochi giorni dall’inaugurazione della nuova sede, arriva già un nuovo traguardo importante. «Sono felicissimo – dice Picchi – a distanza di una settimana dall’inaugurazione dell’apertura della sede MaremmaDakar, è arrivato un successo che ci riempie il cuore di gioia. La Maremma viene rappresentata al meglio coi nostri piloti, sempre all’insegna della passione e dell’amicizia».

Il prossimo appuntamento che attende MaremmaDakar è quello dell’Umbria raid experience (12-14 maggio) che servirà da trampolino di lancio per il Rally d’Albania. Lì i piloti Maremmadakar saranno probabilmente 12. In ordine di presenze il gruppo maremmano sarebbe secondo dopo quello cecoslovacco. Ludovico Brezzi, arrivato terzo lo scorso anno, partirà col numero 3. 

Autore

  • Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone