FOLLONICA. L’intervento per contrastare il virus Dengue è effettuato a titolo precauzionale. Si svolgerà nella notte tra il 30 agosto e il 1° settembre, a partire dalle 4.
L’Asl Toscana ha recentemente segnalato di un caso di infezione da virus Dengue. A essere rimasta contagiata è una persona rientrata da un viaggio in area tropicale. A tutela della salute pubblica e per estrema precauzione, il Comune di Follonica ha disposto un intervento urgente di disinfestazione con trattamento larvicida e adulticida contro la zanzara tigre (Aedes Albopictus).
Questa specie di zanzara è il principale vettore del virus, ne saranno rimossi anche eventuali focolai larvali presenti nelle aree pubbliche e private individuate.
Quando e dove verranno effettuati i trattamenti
I trattamenti verranno effettuati a partire dalle ore 4, poco prima dell’alba di giovedì 1° settembre. L’intervento interesserà l’area compresa tra via Gorizia e via Albereta.
Precauzioni da seguire durante la disinfestazione
Le misure consigliate sono:
- chiusura delle finestre e delle porte;
- sospensione del funzionamento degli impianti di ricambio dell’aria;
- ritiro della eventuale biancheria stesa all’esterno degli edifici.
Gli animali domestici dovranno essere tenuti in casa e suppellettili (come ciotole e abbeveratoi) e casette all’aperto per animali dovranno essere protetti con teli di plastica.
L’Asl ricorda che la Dengue è una malattia simil-influenzale causata da un virus presente in paesi tropicali e subtropicali che si trasmette attraverso la puntura di alcuni tipi di zanzare (genere aedes). Non avviene la trasmissione da persona a persona.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma