Caos nella via in città: il Comune interviene | MaremmaOggi Skip to content

Caos nella via in città: il Comune interviene

Dai rifiuti a terra ai tombini otturati. Sulla via sarebbero avvenuti pure diversi tentativi di furto, complice anche il malfunzionamento dei lampioni
Via col di lana Grosseto rifiuti e verde pubblico
Sulla via sono state segnalate alcuni problemi: dai rifiuti

GROSSETO. Con rammarico e con tanto di foto, un residente segnala lo stato della via sulla quale si affaccia ogni giorno. Si tratta di via Col di Lana. Le immagini ritraggono numerosi rifiuti lasciati a terra, piante che invadono marciapiede e ciclabile, lampioni che rimangono spenti nella notte e tombini ostruiti.

«Una persona è caduta in mezzo ai sacchi di immondizia pochi giorni fa – racconta il residente – spesso rimangono lì per terra per giorni». In effetti le foto parlano da sole, quando i cassonetti sono colmi o il sacco è troppo grande, molti preferiscono abbandonarlo a terra. A questi si aggiunge chi sceglie il marciapiede per scaricare i rifiuti ingombranti. Un copione triste, purtroppo anche già visto.

Rifiuti in via Col di Lana
Rifiuti in via Col di Lana

Lungo la via, complice anche la recente pioggia, alcune piante si sono allargate ai bordi della strada. «Oltre alle piante senza controllo, c’è anche la situazione dei tombini – dice il residente – quando non c’è la terra o altro a ostruirli, ci pensa il verde. Quando piove le fognature non ricevono acqua e se rimangono così sarà sempre peggio».

Sulla via il residente sarebbe a conoscenza di diversi tentati furti. Fortunatamente non sono stati portati a termine. Come conferma l’assessore Riccardo Megale sulla via non ne riscontra almeno recentemente. I tentativi però ci sono stati e il residente non è poi così tranquillo quando cala il sole. Anche perché non sempre tutti i lampioni funzionano.

Lampione non funzionante in via col di Lana
Il lampione non funzionante

Quelle piante promesse

Tra via Col di Lana e via monte Cristallo, dove ora c’è un cantiere edile qualche anno fa c’era il campo sportivo “Monte Rosa”. «Lì crescevano circa una dozzina di alberi, che furono tolti per fare spazio alle future case – ricorda il residente – ci fu detto che sarebbero state ripiantate. Nell’area mi risulta però che non ci sia molto spazio per il verde».

A rispondere rassicurando il residente è Milton Biliotti, progettista strumentale e direttore dei lavori del cantiere. «Il piano regolatore al quale si rifanno le costruzioni è quello del 1991 – ricorda Biliotti – io mi occupo del cantiere da qualche anno, ma so che il ripristino del verde era stato messo in conto. Molto probabilmente le piante non saranno inserite tra queste due vie, ma in un’area verde di via Monte Rosa. È ancora prematuro per definire il loro posizionamento, ma verranno sicuramente piantumate».

Il Comune: «Interverremo presto, dove già non siamo intervenuti»

A fermare il taglio del verde pubblico sono state le recenti piogge. Proprio quando il residente ha segnalato le piante lungo i marciapiedi, i tecnici del Comune avevano in programma di intervenire sulla zona di lì a qualche giorno, come conferma l’assessore Riccardo Ginanneschi.

L'erba lungo il marciapiede
L’erba lungo il marciapiede

Altro discorso invece per le piante che sono a ridosso del cantiere e invadono strada e ciclabile, lì il Comune non può intervenire in quando hanno origine proprio dall’area in costruzione. L’ingegner Biliotti però rassicura «Appena le piogge termineranno, interverremo come volevamo già fare prima – dice – Sono troppe e non piacciono neanche a noi. Purtroppo questo periodo di pioggia ha prima favorito il crescere delle piante e poi non ha permesso le operazioni di sfalcio».

L’assessore Ginanneschi non dimentica anche il problema dei tombini occlusi e del lampione. «Per qualsiasi disservizio o criticità è sempre necessario che i cittadini ce li segnalino all’urp del Comune così che possiamo prenderne visione quando non lo abbiamo già fatto – dice l’assessore – ma cercheremo di intervenire quanto prima sia sul malfunzionamento dei lampioni sia sui tombini occlusi».

Un tombino occluso sulla via
Un tombino occluso sulla via

 

Rifiuti: attenzione alle multe

Per i rifiuti lasciati lungo strada l’assessora Vanelli ricorda che la via è stata ispezionata e che ci sarà impegno anche da parte dell’amministrazione perché gli abbandoni non avvengano. «Ho parlato con gli ispettori che quotidianamente visitano le postazioni del nostro Comune – dice l’assessora – e in particolare quelle piu critiche come via col di lana. La situazione è altalenante, alcuni giorni troviamo più abbandoni, altri meno. Cercheremo di perfezionare il servizio di ritiro rifiuti cosicché i cassonetti non rimangano colmi. Ma ricordo ricordo che nel caso un cittadino trovasse bidoni pieni, ha un’altra postazione a sua disposizione nelle vicinanze».

«L’abbandono, quindi non è mai giustificato o giustificabile. Sono già state fatte diverse multe nella zona e alcune attività commerciali nelle vicinanze sono all’attenzione dell’amministrazione – conclude – spero che continuando nei controlli e nel eventali sanzioni si riesca a debellare questa abitudine indecorosa degli abbandoni».

 

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati