GROSSETO. Si sono presentati con il personale e con i cani antidroga per controllare che non ci fossero ospiti abusivi nei palazzi abbandonati in via de’ Barberi. Invece, all’interno del grande scheletro di quella che sarebbe dovuta diventare una nuova area Peep, hanno trovato 8 persone.

Il blitz della polizia municipale del comando di Grosseto è scattato questa mattina, mercoledì 26 aprile, all’alba.
Il personale della municipale è entrato nei palazzi abbandonati per controllare se all’interno ci fossero persone e se fosse stata nascosta anche droga. I controlli stanno continuando al comando, dove le 8 persone sono state accompagnate dagli agenti che stanno ora valutando le loro posizioni.
Due arresti per spaccio
Erano state tante le segnalazioni arrivate al comando della municipale sul via vai che interessava quell’edificio dove mercoledì 26 aprile si sono presentati gli agenti dei reparti nucleo operativo sicurezza e polizia di prossimità.
Nel palazzo c’erano otto persone, tutte di origini marocchine: erano senza documenti e per questo sono stati portati al comando per accertamenti. Su due di loro pendeva un provvedimento di esecuzione di pena per reati di spaccio di stupefacenti. I due sono stati portati al carcere di Grosseto. Per tutti e otto è stato inoltre proceduto alla denuncia a piede libero per il reato di invasione di edifici e avviate le procedure di espulsione per i sei che non sono stati arrestati.
«Come ormai evidente l’attenzione della polizia municipale alla presenza non regolare nel territorio comunale è alta e costante –dice il comandante Alessio Pasquini – Questo ha lo scopo di incidere maggiormente sul più ampio contesto di sicurezza urbana. Il tutto è anche frutto di quella che possiamo definire “sicurezza partecipata” dove il cittadino, con le sue segnalazioni da una parte, e la polizia municipale dall’altra contribuiscono a garantire. Mi sento nuovamente di ringraziare i colleghi per la professionalità ed i risultati raggiunti e l’ufficio stranieri della Questura per il preciso e puntuale supporto prestato per l’identificazione dei fermati».
«Un altro intervento andato bene grazie alle operazioni della polizia municipale, che hanno portato ad effettuare arresti nei confronti di spacciatori spesso già noti alle forze dell’ordine e, come in questo caso, già destinatari di altro provvedimento –dicono il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla Sicurezza urbana Riccardo Megale – Come testimoniano i risultati delle ultime operazioni, l’incremento dell’organico unitamente all’utilizzo delle nuove strumentazioni, che permettono al personale di operare in maggiore sicurezza, contribuiscono ad incrementare l’efficienza del servizio, con controlli più serrati soprattutto nelle aree più critiche. Ci congratuliamo ancora una volta con il comandante Alessio Pasquini e con tutto il corpo della municipale per la grande professionalità e il forte impegno».
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli