Blitz contro il degrado, sorpreso spacciatore | MaremmaOggi Skip to content

Blitz contro il degrado, sorpreso spacciatore

Blitz della polizia municipale nella pineta di ponente: l’uomo aveva con sé 10 grammi di sostanza stupefacente. Più controlli nei luoghi degradati della città
Gli agenti della polizia municipale in pineta

FOLLONICA. Lo hanno sorpreso con 10 grammi di hashish pronto per essere spacciato e per questo lo hanno fermato e denunciato alla Procura. La lotta al degrado e per la sicurezza, annunciata durante la campagna elettorale dal neoeletto sindaco Matteo Buoncristiani, sta dando i primi risultati.  

Controlli a tappeto nelle pinete

Dopo la verifica fatta nell’area del vecchio albergo Miramare, chiuso da qualche anno, con il conseguente sgombero e muratura degli accessi non autorizzati, l’amministrazione comunale ha disposto il controllo capillare dei luoghi maggiormente soggetti al degrado. Due di questi luoghi sono proprio le pinete dove, complice anche la scarsa illuminazione, si sono maggiormente registrate negli anni attività illecite tra cui lo spaccio.

«Il degrado urbano è direttamente proporzionale alla sicurezza», dicono dal Comune non appena si è saputo che nel pomeriggio di venerdì 12 luglio, un uomo è stato sorpreso con 10 grammi di hashish probabilmente destinato proprio alla vendita. L’uomo era su una panchina sulla pineta di Ponente dove, probabilmente, stava aspettando un cliente.

In pineta per spacciare

Gli agenti della polizia municipale, sono intervenuti: hanno sequestrato la droga e hanno  inviato tutto alla procura. 

«Gli agenti della polizia municipale – spiega l’assessore alla sicurezza Giorgio Poggetti – sono stati incaricati di pattugliare soprattutto le pinete proprio perché sono luoghi scelti appositamente da coloro che praticano l’attività di spaccio: sono vaste, buie, senza videocamere e mancanti di quel decoro minimo che inviti alla frequentazione. Se manca questo, la sicurezza viene meno. Per questo gli agenti dovranno segnalare agli uffici comunali competenti, anche quelle situazioni che necessitano di interventi di ripristino come cestini e panchine rotte, o presenza di rifiuti abbandonati». 

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l'accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l'essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone