GROSSETO. Ce lo raccontano i libri, ce lo mostrano i film, ce lo insegna la vita: a volte, tutto comincia con un’amicizia. Nel nostro caso, una di quelle nate tra un tagliando e una pausa caffè, condividendo gli stessi spazi, la stessa passione e – prima o poi – anche lo stesso sogno. È andata più o meno in questo modo per Matteo Freddiani e David Giovannini, due ragazzi che tra attrezzi da lavoro e auto da sistemare non hanno soltanto imparato un mestiere, ma hanno anche trovato la propria strada.
Ed è così che noi li abbiamo incontrati: uno accanto all’altro, in un capannone dai soffitti alti, pieno di luce e di quell’odore tipico di metallo e di gomma che si respira in un’officina. La loro officina. Sulla sinistra, una scaletta porta a un piccolo soppalco e lì, nel cuore del loro mondo, Matteo e David ci hanno accolti con un sorriso sincero, dentro al loro ufficio – semplice, essenziale, autentico.
Perché con il tempo, il sogno condiviso di Matteo e David ha preso forma. E si è concretizzato in uno spazio dove ogni giorno si alzano le saracinesche, si accendono (o si spengono) i motori, e va in scena il lavoro di due ragazzi – due professionisti – che hanno deciso di investire sulla serietà, sull’innovazione e sulla fiducia reciproca. Si chiama Autofficina Freddiani & Giovannini, si trova a Grosseto, ed è il progetto di Matteo e David.
Una squadra vincente
Non tutte le decisioni vengono prese dall’oggi al domani. Alcune maturano piano, una giornata di lavoro dopo l’altra, finché arriva il momento in cui si capisce che è ora. Così è stato per Matteo e David, amici da anni e colleghi affiatati, uniti da interessi comuni e dallo stesso modo di intendere il lavoro. È il gennaio del 2019 quando scelgono di fare il grande passo – rilevare la storica officina Severi & Rossi e darle il loro nome. Un modo semplice ma chiaro per dire: da oggi si comincia, e si comincia da qui.
«Abbiamo voluto fare le cose a modo nostro, senza fretta ma con una direzione precisa», raccontano. «Sapevamo cosa volevamo offrire: un’officina seria, dove il lavoro parlasse da solo e dalla quale i clienti potessero uscire soddisfatti». All’epoca, Matteo ha 25 anni, tanta passione per auto e moto e una predisposizione innata a comprenderne le tecnologie, a stare al passo con le innovazioni. David, di poco più grande, ha la stessa passione e un’indole curiosa e attenta, che gli consente di dividersi tra la parte tecnica e quella amministrativa, senza mai perdere l’entusiasmo.
E poi, ci sono Luigi Di Benedetto, Michele Tigli e Cesare Coletti. Tutti meccanici esperti, che hanno portato all’officina competenze solide e il loro spirito affidabile. «Accogliere Luigi, Michele e Cesare è stato facile – dicono Matteo e David – perché condividono il nostro stesso modo di lavorare, con serietà, concretezza e professionalità». E così, si è completata la squadra dell’autofficina Freddiani & Giovannini – almeno per ora. Una squadra con le idee chiare, e tanta voglia di continuare a crescere.

Un punto di riferimento per i veicoli a marchio Land Rover
Tra i maggiori punti di forza dell’autofficina Freddiani & Giovannini c’è una competenza tecnica di alto livello: nel corso degli anni, Matteo ha infatti ottenuto la certificazione europea come tecnico di livello 3 nell’assistenza di veicoli a marchio Land Rover. Un traguardo frutto di impegno, studio e aggiornamento continuo, che ha reso l’officina un punto di riferimento per appassionati e possessori di questo marchio.
Il tutto avvalorato dall’utilizzo degli strumenti tecnologici più avanzati: computer capaci di interfacciarsi direttamente con la casa madre e di eseguire diagnosi rapide e approfondite anche su veicoli di ultima generazione. «Oggi, saper intervenire con esperienza a livello meccanico non basta», spiega Matteo. «Nella maggior parte dei casi, è necessario interagire con i sistemi elettronici delle auto, essere in grado di interpretare i dati e intervenire di conseguenza, con il massimo della precisione. Per questo continuiamo a investire sia nelle attrezzature che in una formazione continua – la nostra».
Una scelta che riflette il fine ultimo dell’autofficina Freddiani & Giovannini: coniugare esperienza artigianale e innovazione tecnologica, per offrire un servizio sempre più completo ed efficiente.

Tanti servizi anche per gli altri marchi
Nonostante la specializzazione nei veicoli Land Rover, l’autofficina Freddiani & Giovannini resta una realtà orgogliosamente multimarchio. Un approccio che si traduce in una gamma di servizi capace di rispondere alle esigenze più diverse, sia per quanto riguarda la manutenzione ordinaria che per gli interventi più specialistici. Oltre ai tagliandi e ai lavori di meccanica, l’officina offre infatti servizi di elettrauto e climatizzazione, rimappatura delle centraline, installazione e cambio pneumatici e molto altro ancora. Il tutto sempre all’insegna della trasparenza e della precisione.

Uno sguardo al futuro
E se da una parte Matteo e David si impegnano a dare il massimo nel loro lavoro ogni giorno, dall’altra non possono fare a meno di guardare avanti, da sempre, con l’obiettivo di migliorarsi ed evolvere il loro progetto. Per questo continuano a formarsi, a fare pratica, a investire in conoscenze e tecnologie sempre più avanzate: per permettere alla loro officina di restare al passo con le sfide di un settore in continua evoluzione.
Non a caso, negli ultimi anni hanno seguito corsi di aggiornamento specifici sui veicoli ibridi ed elettrici, consapevoli che il futuro dell’automotive è già qui, e che farsi trovare pronti significa essere in grado di offrire ai clienti un’assistenza davvero completa e competente. «Ci piace pensare che ogni intervento, anche il più piccolo, possa fare la differenza – ci dicono David e Matteo – e che la fiducia con i nostri clienti si costruisca proprio così: passo dopo passo, chilometro dopo chilometro».
Via dello Zircone, 8, 58100 Grosseto GR
officinafreddianiegiovannini@gmail.com
Autofficina Freddiani & Giovannini S.N.C.
Autore
-
Maremma Oggi nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli