GROSSETO. A Grosseto, sono arrivati da nemmeno un mese. In treno, di notte, senza una casa dove abitare. In 9, furono trovati alla stazione di Grosseto alle 3 di domenica 6 marzo.
Babbo, mamma e sette figli, la più grande di appena 14 anni. Scappati dall’Afghanistan, passati dal nord Italia, poi arrivati a Grosseto. È qui infatti che il babbo dei bambini viveva ogni tanto: faceva avanti e indietro tra la nostra città e Milano quando probabilmente ha chiesto alla sua famiglia di raggiungerlo.
I servizi sociali erano intervenuti immediatamente e la famiglia, che sarebbe cresciuta di lì a poco, è stata accolta dalla comunità di Nomadelfia.
La telefonata alle forze dell’ordine
Giovedì 27 aprile, in tarda mattinata, la famiglia al completo, accompagnata dal mediatore linguistico, si è presentata all’ufficio Anagrafe del Comune per registrare l’ultimo nato, un bambino di appena 4 giorni.
Una volta fatti i documenti, però, la coppia avrebbe voluto avere anche una casa a Grosseto. Probabilmente l’uomo ha alzato un po’ la voce o forse c’è stato qualche problema di comprensione. Fatto sta che qualcuno ha chiesto l’intervento delle forze dell’ordine segnalando che negli uffici del Comune c’erano dieci stranieri che non se ne volevano andare.
La pattuglia della polizia municipale, poco dopo le 13, ha attraversato il centro storico a sirene spiegate e si è precipitata in via Saffi. Quando gli agenti sono scesi dall’auto di servizio, si sono accorti però che – anche se tecnicamente era così – non si trattava di dieci stranieri che non volevano andarsene, ma di una coppia con 8 bambini, il più piccino dei quali di soli 4 anni.
Riaccompagnati a Nomadelfia
Gli agenti della polizia municipale hanno quindi chiesto l’intervento dei servizi sociali del Coeso, che seguono la famiglia da quando è stata trovata dalla polizia ferroviaria alla stazione, nel cuore della notte.
Una volta capito che si era trattato di un’incomprensione, la famiglia è stata riaccompagnata a Nomadelfia. Loro vorrebbero vivere a Grosseto, ma trovare una casa per una famiglia di 10 persone è difficilissimo.

45 anni, redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l’ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma