Addio monopattini, Reby li ritira da fine mese | MaremmaOggi Skip to content

Addio monopattini, Reby li ritira da fine mese

L’accordo fra il Comune e la ditta Reby scade il 30 ottobre e la gara ancora non c’è. L’assessore: «Siamo pronti, bando a giorni»
Un monopattino elettrico della Reby a Porta Vecchia
Un monopattino elettrico della Reby a Porta Vecchia

GROSSETO. Il 30 ottobre Reby ritira i monopattini elettrici (e gli scooter elettrici) da Grosseto. Scade, infatti, l’accordo con il Comune di Grosseto e ancora non è stata bandita la gara per l’affidamento del servizio. 

Il Comune, però, ha quasi pronta la gara che potrebbe già uscire entro la fine del mese.

Per capire va fatto un passo indietro.

Nel maggio del 2020 la giunta adotta il piano della mobilità sostenibile e, più o meno un anno dopo, nell’aprile del 2021, il consiglio comunale lo approva. Nel piano è previsto anche l’utilizzo di mezzi elettrici: biciclette, monopattini, motorini.

Il problema è che per il Comune è una materia nuova, non c’è uno storico di affidamento del servizio con dati che consentano di fare una gara, così viene deciso un affidamento diretto, sperimentale, alla Reby, con lo scopo sia di garantire il servizio, sia di raccogliere i dati da fornire al Comune proprio per la stesura del bando di gara.

Reby: un anno di servizio, poi la proroga

«Non avendo i dati per la gara – spiega Alessandro Roncolini, City Manager di Reby – si sono affidati a noi per il primo anno di servizio e per la raccolta dei dati necessari per il bando di gara. La scadenza era fissata al 31 maggio 2022. A quel punto, però, non essendo ancora pronti per la gara, ma con l’estate davanti, è stata decisa, con una determina dirigenziale firmata dal segretario generale Luca Canessa (la 1234 del 01/06/2022, ndr) una proroga fino al 30/10/2022. Noi intanto, abbiamo fornito loro i dati per fare il bando».

Passata l’estate, arrivato ottobre, c’è la nuova scadenza.

«Adesso ci siamo di nuovo e una proroga non è più possibile, in quanto nella determina c’era scritto chiaro che ce ne sarebbe stata solo una. Però il bando non c’è e non sappiamo ancora quando verrà fatto. A noi scadono anche le assicurazioni, quindi al 30 ottobre saremo costretti a ritirare i mezzi».

È chiaro che la Reby, quando ci sarà la gara, parteciperà: «Il servizio è molto utile, basta dare un’occhiata ad alcuni dati – dice ancora Roncolini -. A settembre ci sono state 14mila corse. Al 20 ottobre siamo già a 8000. È evidente che molti usano i nostri mezzi per andare al lavoro, a scuola, alla stazione. Quindi ringraziamo il Comune, su tutti il sindaco Vivarelli Colonna, l’ex assessore Fausto Turbanti e l’attuale Riccardo Megale, oltre al segretario Luca Canessa, ma in questo momento non possiamo portare avanti il servizio».

L’assessore: «Gara pronta, ma niente vieta loro di andare avanti»

Riccardo Megale, assessore alla mobilità, spiega che la gara per l’affidamento del servizio è pronta. E che, anche senza accordo con il Comune, niente vieta a Reby di continuare ad affittare i mezzi.

«Noi siamo pronti con la gara, sarà pubblicata veramente a breve. Quindi la “vacatio” di accordo sarà solo per il tempo tecnico della gara stessa. Intanto, però, niente vieta a Reby di continuare a dare il servizio, sul libero mercato».

Secondo quanto trapela dagli uffici del Comune, la gara sarà tarata su un certo numero di “pezzi” della flotta di monopattini, biciclette e motorini. Quindi nel caso la società prima arrivata non sia in grado di metterli tutti a disposizione, si darà parte del servizio alla seconda. 


LEGGI ANCHE

Autore

  • Direttore di MaremmaOggi. Dopo 30 anni di carta stampata ho capito che il presente (e il futuro) è nel digitale. Credo in MaremmaOggi come strumento per dare informazione di qualità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik