GROSSETO. Via al green pass, restano obbligatorie le mascherine fino al 15 giugno, sui mezzi di trasporto, cinema, ospedali, scuola. È quanto prevede l’emendamento al decreto 70/2022 “Riaperture” , approvato ieri, 28 aprile, in commissione alla Camera, inserito in un’ordinanza del ministro alla Salute Roberto Speranza che resta in vigore fino alla conversione in legge del decreto.
Rispetto a quanto era stato previsto nel testo di legge che ha posto ufficialmente fine allo stato di emergenza, il nuovo aumento dei contagi che si sta verificando da Pasqua, ha indotto a riconsiderare l’abolizione dell’obbligo delle mascherine anche al chiuso.
Non ci sono modifiche rispetto al testo del decreto 70 per la graduale abolizione del green pass e per la vaccinazione:
- L’obbligo vaccinale, infatti, resta fino al 15 giugno per il personale scolastico e forze dell’ordine a prescindere dall’età, per gli over50 anni. L’obbligo si estende fino al 31 dicembre per il personale sanitario, per il quale è requisito essenziale per poter lavorare
- Per il certificato verde, via il green pass rafforzato per palestre e piscine al chiuso, per feste e cerimonie, convegni e congressi, discoteche, sale da gioco, spettacoli. Non serve più il green pass base per andare al lavoro, per ristorazione al chiuso, mezzi di trasporto, spettacoli all’aperto. mense e concorsi pubblici. Resta l’obbligo di green pass rafforzato, fino al 31 dicembre, per le visite nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie.
Ecco le principali novità per le mascherine
- La mascherina Ffp2 è obbligatoria fino al 15 giugno su tutti i mezzi di trasporto pubblico locale e a lunga percorrenza, per assistere a spettacoli e eventi sportivi al chiuso (cinema, teatri, palazzetti dello sport), ovviamente negli ospedali, a scuola (per bambini e ragazzi da 6 anni in poi), per i visitatori che accedono alle strutture sanitarie e socio-sanitarie.
- è, invece, solo raccomandata (dunque si potrà togliere) in negozi, supermercati, bar e ristoranti, per assistere a eventi sportivi e spettacoli all’aperto.
- sui luoghi di lavoro, l’uso della mascherina Ffp2 è legato al protocollo imprese-sindacato in vigore fino al 4 maggio, mentre negli uffici pubblici è raccomandata, negli spazi comuni, in mancanza di barriere di protezione, in presenza di personale fragile.

Redattrice di MaremmaOggi
Laurea in Lettere moderne, giornalista dal 1995. Dopo 20 anni di ufficio stampa e altre esperienze nel campo dell’informazione, sono tornata alle “origini” prima sulla carta stampata, poi sulle pagine di MaremmaOggi
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma