CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Abbandona una gattina e non accorgendosi che ci sono le fototrappole, viene colto sul fatto. Ora l’uomo rischia una multa che può arrivare fino a 2000 euro.
È successo qualche giorno fa. A individuare il residente che compiva questo gesto sconsiderato, sono state le guardie del Nucleo ambientale della polizia municipale.
La gattina ora verrà accudita dall’Enpa.
L’immagine della fototrappola che ha ripreso la scena non lascia dubbi. A quanto pare non sarebbe stata nemmeno la prima volta che succede un fatto simile. Qualche settimana fa, infatti, ad essere abbandonata era stata un’intera cucciolata di gatti, era stato tutto sempre ripreso dalle fototrappole. Anche in questo caso le sanzioni saranno pesantissime.

Tante le fototrappole sparse nel territorio
Proprio le telecamere, le fototrappole, sono posizionate strategicamente nel territorio e servono per il controllare dei reati ambientali. Così può rimanere più facile risalire a chi abbandona rifiuti, a chi scarica abusivamente, ma anche a chi appicca incendi.
L’intento è chiaramente quello di reprimere e sanzionare chi compie reati contro il patrimonio. Anche contro il maltrattamento degli animali, come in questo caso. La violazione dell’art. 727 del codice penale sull’abbandono degli animali può anche portare all’arresto e al carcere, da sei mesi a un anno.
Il plauso della sindaca e dell’assessora
«Quello che colpisce in reati del genere è la mancanza soprattutto di senso civico e di sensibilità verso gli animali – hanno sottolineato la sindaca di Castiglione della Pescaia Elena Nappi e l’assessora Sandra Mucciarini – Il Nucleo ambientale è attivo 24 ore su 24, non si ferma mai, e a loro va il primo ringraziamento. Serve però maggiore educazione da parte di tutti».