GROSSETO. WhatsApp è una delle piattaforme di messaggistica istantanea più diffuse al mondo. Conta oltre 1,5 miliardi di utenti attivi in tutto il globo. Recentemente ha annunciato quattro aggiornamenti per tutti gli utenti che hanno smartphone con sistema operativo Android. Praticamente tutte le maggiori marche tranne gli iPhone.
Cosa cambia
- Sarà possibile condividere fino a 100 foto o video in una sola volta (prima il massimo era di 30 file multimediali ogni invio)
- La possibilità di creare avatar personalizzati e utilizzarli come sticker, nelle chat, o direttamente come foto profilo
- Ci sarà anche il supporto a nomi (con l’aumento dei caratteri disponibili) e alle descrizioni per i gruppi: una novità che farà comodo soprattutto agli amministratori, che potranno così specificare meglio le finalità e le regole base del gruppo e invitare gli utenti a seguirle
- Si potrà inserire una didascalia testuale quando inviamo dei documenti, rendendo sicuramente più facile la ricerca.
Gli aggiornamenti solo per Android, ma poi anche per iOS
Le nuove funzioni sono già disponibili per gli utenti di Android: basta aggiornarla (su PlayStore) all’ultima versione per iniziare a usare le novità. Le stesse novità arriveranno anche su iOS (iPhone) nel giro di pochi giorni (in alcuni casi sono già arrivate).
Queste nuove funzioni, tra l’altro, arrivano a poco più di una settimana da altre cinque novità focalizzate, questa volta, sugli stati di WhatsApp. Si tratta ad esempio, della possibilità di selezionare in modo preciso chi può vedere i nostri stati, di creare uno stato vocale lungo fino a 30 secondi, di reagire agli stati dei nostri contatti.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli