Un morto e 561 nuovi positivi al Covid | MaremmaOggi Skip to content

Un morto e 561 nuovi positivi al Covid

Tutti non vaccinati i 7 ricoverati in terapia intensiva, con circa 60 anni di età media. In malattie infettive, il 35 per cento è vaccinato con 1 o 2 dosi, ma da oltre 120 giorni
Il reparto di malattie infettive Covid dell'ospedale di Grosseto

GROSSETO. Sono salite a 249 le vittime del Covid dall’inizio della pandemia, a marzo 2020. Ieri, 12 gennaio, una donna di 84 anni, di Monte Argentario, è morta nel reparto di malattie infettive all’ospedale di Grosseto, dove era ricoverata dal 3 gennaio.

I ricoveri in area medica Covid (malattie infettive e pneumologia) sono scesi a 45,  il 65 per cento dei quali non è vaccinato e il restante 35 per cento ha avuto solo 1 dose o 2 dosi ma da più di 120 giorni.

Nessuno dei 7 ricoverati in terapia intensiva, invece, è vaccinato. Tra di loro casi di pazienti fragili, ma anche persone senza nessuna pregressa patologia e con età media intorno ai 60 anni

Mentre ieri in Italia si sono registrati poco meno di 200mila nuovi casi, 13.151 oggi (13 gennaio) in Toscana e ci si avvia verso un nuovo decreto con le eccezioni all’obbligo del green pass per andare al supermercato, in farmacia, dal medico di famiglia, in ospedale o dal veterinario, la fondazione Gimbe lancia l’allarme sull’aumento dei contagi, che in una settimana hanno superato 1 milione.

E si moltiplicano anche gli appelli alla vaccinazione, l’unica vera arma per evitare le complicanze dell’infezione che portano al ricovero e nei casi più gravi alla morte. Ma anche l’unica che può evitare il sovraffollamento degli ospedali da cui dipende in parte il passaggio di colore delle regioni.

La situazione in provincia di Grosseto

I nuovi contagi sono scesi da 565 a 561, con un numero di tamponi più alto, 3.093 contro i 2.640 del giorno prima, che abbassano il tasso di positività dal 21,4 al 18 per cento.

Si conferma il dato della predominanza dei nuovi positivi (446 su 561) nella fascia di età tra zero e 64 anni, con una particolare concentrazione (126 casi) nella fascia 35-49. A essere colpiti, con 123 casi sono anche i 19-34enni, i 50-64enni (113 casi) e gli under18 che hanno fatto registrare 114 nuovi contagi

Con 409 guariti, le persone in carico all’Asl sono 3.612 e 1.039 i contatti stretti in quarantena.

I positivi comune per comune

Grosseto e Follonica si confermano le città più colpite, rispettivamente con 253 e 64 casi, ma ieri un picco si è rilevato a Roccastrada con 31 casi e di nuovo a Orbetello (28 contagi). A seguire, 22 positivi sono stati individuati a Monte Argentario, 19 a Gavorrano, 15 a Castel del Piano e a Massa Marittima, 13 a Castiglione della Pescaia, 11 a Scarlino, 10 a Pitigliano e Arcidosso, 9 8 a Manciano, 7 a Scansano, 6 a Magliano in Toscana, Semproniano e Sorano, 5 a Civitella Paganico e a Santa Fiora, 4 a Campagnatico e a Seggiano, 3 a Capalbio e a Castell’Azzara, 2 a Montieri e Roccalbegna.

 

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati