GROSSETO. Terza categoria, ultima pagina. Domenica 19 giugno, alle 21, Aldobrandesca Arcidosso e Scarlino Calcio 2020 si fronteggiano sul neutro di via Lago di Varano (casa dell’Invictasauro) per scoperchiare l’ultima pignatta della stagione 2021/22. Dentro alla pentola è nascosto un biglietto chiamato Seconda categoria, un lasciapassare verso l’orizzonte, un regalo da scartare cantando e ballando.
Vittoria o pareggio alla fine di una stagione logorante
L’Aldobrandesca, essendo arrivata seconda in campionato, ha due soluzioni a disposizione per scoperchiare la famosa marmitta, vincere o pareggiare. Lo Scarlino ha una sola carta in mano, vincere. Questo dice il regolamento. Comunque fare calcoli matematici non è salutare e sul terreno di gioco la sinfonia sarà completamente diversa. Si giocherà dando il meglio, anzi qualcosa in più, perché qualsiasi finale merita di essere vissuta con intensità e piacere sportivo accantonando tutto il resto.
Alle spalle un campionato lungo e logorante. L’Aldobrandesca ha duettato per mesi con il Santa Fiora, l’ha tallonata, raggiunta, superata, vista riprendersi il trono fino al trionfo. In mezzo la meritata conquista della coppa provinciale.
La strada dello Scarlino ha avuto più tornanti e dossi, un saliscendi che ne ha condizionato il rendimento e, forse, diminuito quella autostima generata da pronostici molto favorevoli. Il crac definitivo sono state le dimissioni di mister Biagetti, divorzio passato sotto l’assoluto silenzio societario, a far nascere sospetti di una lunga convivenza forzata e non tutta rosa e fiori come si voleva mostrare.
Adesso il giudice unico sarà il tappeto verde, ogni altra teoria scompare come neve al sole, le illazioni si cancellano e il silenzio prende il comando.
A dirigere l’incontro una terna formata da Alessio Argenti, direttore di gara, e gli assistenti Gianluca Stella e Simone Paparozzi.
Autore
-
Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli