Taglio dei tigli, arriva il carroattrezzi | MaremmaOggi Skip to content

Taglio dei tigli, arriva il carroattrezzi

Auto rimosse lungo via Colombo per permettere l’intervento sui tigli di via Litoranea. Alcuni veicoli non stavano rispettando i divieti
I lavori di potatura di questa mattina in via Litoranea
I lavori di potatura di questa mattina in via Litoranea

FOLLONICA. “Una rondine non fa primavera” così come per una volta che la polizia municipale chiude un occhio, come con le potature in via Colombo, non è detto che lo faccia per sempre.

La riprova c’è stata questa mattina, martedì 24 giugno, in via Litoranea, dove un carroattrezzi ha portato via diverse auto parcheggiate in divieto di sosta.

Lavori previsti e annunciati anche dai cartelli stradali

Come già accaduto in via Colombo e via Santini, l’amministrazione comunale è dovuta intervenire per alleggerire le chiome degli alberi che, in alcune strade del centro, stavano creando disagi agli abitanti dei primi piani delle case. Tutto è filato liscio nei primi interventi, mentre in quello di questa mattina in via Litoranea qualcosa è andato storto.

Nonostante l’indicazione dei cartelli, che sono stati messi in tempo per avvisare i proprietari delle auto parcheggiate lungo la via, la polizia municipale è stata costretta a chiedere l’aiuto del carroattrezzi, altrimenti la ditta che si occupa della manutenzione del verde non sarebbe riuscita a terminare il lavoro.

Gli agenti hanno provato anche a rintracciare i proprietari delle auto, ma è stato inutile. Forse le vetture sono di turisti che, una volta riusciti a parcheggiarla, l’hanno dimenticata. Ma la legge è uguale per tutti e soprattutto le auto non vanno dimenticate per giorni sebbene posteggiate regolarmente: può capitare sempre un’emergenza qualsiasi ed è bene esserne al corrente controllando via via la zona di parcheggio.

La multa è di circa 30 euro a cui va aggiunto il costo dell’intervento di rimozione, di circa 160 euro.

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l'accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l'essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone