CAMPAGNATICO. Stavano tagliando gli alberi in un bosco nel comune di Campagnatico, ma non avevano il permesso. I carabinieri forestale della stazione di Grosseto, li hanno individuati e multati per 2000 euro. La legna già stoccata e pronta per la vendita è stata sequestrata.
L’operazione si è svolta nel corso di normali controlli, dai quali è emerso che la ditta che stava lavorando in una porzione di bosco aveva utilizzato una superficie di oltre un ettaro e mezzo in maniera illecita. In quella particella, infatti, il taglio è previsto nel 2029, dunque le piante non potevano essere toccate. La ditta, inoltre, non aveva l’autorizzazione paesaggistica, necessaria in questo genere di operazioni.
Sequestrati 700 quintali di legna
Ulteriori accertamenti dei carabinieri hanno permesso di risalire all’imposto dove erano già stati preparati numerosi rotoli di legname, per un totale di 700 quintali, pronti per essere commercializzato. Tutta legna di cui non era stata certificata la provenienza, quindi in violazione anche della normativa europea sulle utilizzazioni boschive, che regolamenta rigorosamente la materia, scongiurando un uso indiscriminato del patrimonio forestale.
La legna ottenuta in violazione di queste norme è stata sottoposta a sequestro finalizzato alla confisca.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli