GROSSETO. La Corte sportiva d’appello ha accolto il ricorso del Grifone alla sentenza del giudice sportivo, che dichiarava, insieme al direttore di gara, del tutto normale la partita del 19 marzo giocata sul terreno della Sangiovannese e terminata 1-1.
La documentazione del sistema a cui si era ricorso per portare a misura le traverse delle due porte attraverso un solco sulle linee di porta non era servito a nulla. Protesta bocciata e tasse a carico della società biancorossa.
La Corte ha capovolto il quadro con il seguente dispositivo:
«Accoglie il reclamo e, per l’effetto, infligge la sanzione della perdita della gara alla società Sangiovannese con il punteggio di 0-3. Dispone la restituzione del contributo per l’accesso alla giustizia sportiva».
Una sentenza che non poteva avere alternative
Non poteva essere diversamente, l’anomalia non poteva essere ignorata. Farlo avrebbe significato aprire una enorme falla nel mondo del calcio e, potenzialmente, creare situazioni del tutto arbitrarie nei campi di gioco.
Il direttore sportivo Filippo Vetrini ha espresso tutta la sua gioia.
«Ha vinto, una volta tanto, la giustizia. Grazie al professor Mattia Grassani e all’avvocato Federico Menichini per la pazienza, la competenza e l’amore con il quale hanno seguito questo caso per il Grosseto. Forza Grifone, ora la salvezza va raggiunta sul campo».
Le ultime parole sono spedite per raccomandata alla squadra.
Adesso il Grifone è all’undicesimo posto con 36 punti, una sola lunghezza dai playout, e la prossima gara si chiama Terranuova Traiana che di punti ne ha 31. Adesso è compito dell’intera rosa pronunciare un verdetto tale che cancelli la bruttissima sconfitta con il Tau Altopascio.
La nuova classifica
Arezzo 69
Pianese 59
Follonicagavorrano 54
Poggibonsi 54
Livorno 46
Ghiviborgo 43
Flaminia Civitacastellana 42
Seravezza Pozzi Calcio 40
Sangiovannese 39
Tau Calcio Altopascio 36
Grosseto 36
Orvietana Calcio 35
Mobilieri Ponsacco 35
Ostia Mare 34
Città di Castello 32
Sporting Club Trestina 32
Terranuova Traiana 31
Montespaccato 28

70 anni, ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione.
Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net.
Come lavagna uso il cielo.
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma