GROSSETO. Ha spiegato ai poliziotti che lo hanno portato in questura e che gli hanno trovato poco più di 6 grammi di hashish addosso, che era andato a comprare la droga a colpo sicuro. Senza contattare, come fanno la maggior parte dei clienti, lo spacciatore sul cellulare. Perché la presenza del trentenne nel piazzale di un supermercato a pochi metri dalla pensilina dell’autobus, sarebbe una garanzia per chi vuole acquistare sostanze stupefacenti.
Preso con le dosi negli slip
Gli agenti delle volanti della questura, lunedì 27 giugno alle 10.25, sono passati durante il loro giro di controllo, dalla stazione di Grosseto. Lì hanno visto un ragazzo poco più che ventenne che stava cercando di allontanarsi velocemente in sella alla sua bicicletta.
Il ragazzo è stato fermato in via Mameli: proveniva dal piazzale della Stazione e aveva a tracolla un marsupio. I poliziotti lo hanno fermato e gli hanno chiesto di aprirlo. Dentro c’era un involucro che conteneva 6,43 grammi di hashish. Droga che – ha spiegato il ragazzo – aveva comprato pochi minuti prima da un connazionale, un trentenne di origini tunisine, per 20 euro.
A quel punto, i poliziotti hanno fermato Samir Taali, 30 anni, senza fissa dimora. Durante la perquisizione, gli agenti hanno trovato alcune dosi di hashish e cocaina nascoste negli slip dell’uomo. Aveva con sé 6 grammi e mezzo di hashish e 1,62 di cocaina, suddivisa in cinque dosi pronta per essere venduta. I poliziotti hanno trovato anche una banconota da 20 euro nascosta in una scatola di medicinali. I soldi, probabilmente, che aveva ricevuto dal ventenne poco prima.
Taali è stato arrestato e la sostituta procuratrice Anna Pensabene ha disposto la custodia in carcere.
I poliziotti hanno acquisito anche le immagini della telecamera di videosorveglianza che si trova accanto alla pensilina dell’autobus in piazza della stazione. Telecamera che ha ripreso l’arrivo del ragazzo in bicicletta e poi il suo tentativo di allontanarsi.

45 anni, redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l’ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma