GAVORRANO. Un’altra piazza di spaccio smantellata, un altro pezzo di Maremma riconsegnato ai cittadini. Questa volta siamo a Gavorrano nella macchia che costeggia la provinciale Collacchia”, dove i carabinieri della compagnia di Follonica, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione allo spaccio di stupefacenti, hanno ripetuto i consueti controlli nel bosco.
Una scoperta simile era stata fatta già lo scorso marzo.
Il bivacco degli spacciatori
I carabinieri di Follonica hanno lavorato fianco a fianco ai militari della stazione di Gavorrano, ai forestali di Massa Marittima e alla polizia locale del comune di Gavorrano: questo ha consentito loro di individuare lo spiazzo dove si erano sistemati gli spacciatori. Anche in questo caso sono state trovate tende, derrate alimentari ed abiti, ma non solo.
Nel corso del sopralluogo sono state ritrovate abbandonate sul posto ben 16 batterie d’auto, utilizzate per alimentare i vari utensili utilizzati nel bivacco. Oggetti purtroppo noti per l’alto potere inquinante che verranno ora rimossi insieme a tutto il resto dagli operai del Comune, a cui sarà affidata la bonifica dell’intera superficie.
Anche a Roccastrada l’azione dei carabinieri non si arresta e dopo lo smantellamento di un’area di bivacco sulla provinciale 157, gli uomini della stazione hanno messo a punto una serie di controlli alla circolazione stradale che hanno portato, nella sola giornata di lunedì 29 agosto, alla scoperta di 3 dosi di cocaina e la segnalazione alla Prefetta di Grosseto di due uomini.
Dall’Arma fanno sapere che attività di questo genere saranno ripetute con frequenza assidua non solo per contrastare in maniera concreta lo spaccio di droga, ma anche per mantenere integra la tutela del territorio che deve essere considerato non un luogo di illegalità, ma un bene appartenente alle comunità locali.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli