«Si candidi alle elezioni»: è guerra in Comune contro il figlio dell'ex sindaco | MaremmaOggi Skip to content

«Si candidi alle elezioni»: è guerra in Comune contro il figlio dell’ex sindaco

La Uil Funzione pubblica fa quadrato intorno al responsabile servizi finanziari del Comune di Isola del Giglio per gli attacchi da parte del segretario: gli sarebbero state negate anche le ferie
Il porto all'Isola del Giglio
Il porto di Isola del Giglio

ISOLA DEL GIGLIO. In un piccolo Comune come quello dell’Isola del Giglio, a far diventare incandescente una situazione che potrebbe invece spegnersi agevolmente, ci vuole poco. Lo dimostra quello che sta succedendo in Municipio, dove è stato necessario l’intervento della Funzione pubblica della Uil per cercare di far cessare gli attacchi nei confronti del responsabile dei Servizi finanziari, Federico Ortelli, da parte del segretario comunale. Attacchi che, per il sindacato, sono al limite del mobbing

Nell’ultimo incontro di contrattazione, infatti, dove la Funzione pubblica Uil e l’amministrazione dovevano discutere sui contenuti posti all’ordine del giorno, si sarebbe, invece celebrato un nuovo “processo” nei confronti di Ortelli.

«Il segretario comunale – dicono dalla Funzione pubblica Uil – sosteneva che le motivazioni del responsabile finanziario non erano tecniche bensì opinioni politiche rispetto ai pareri rilasciati su vari atti e contestando ritardi su procedure e adempimenti. Non solo, ma più di una volta è stato ribadito da parte del segretario comunale che Ortelli avrebbe dovuto candidarsi alle elezioni, confondendo forse il figlio con il padre che è stato per più volte eletto sindaco del Comune insulare».

«Pareri tecnici scambiati per politici»

Una situazione, quella che si è creata all’isola del Giglio, che ancora non ha trovato una composizione.

«La situazione è stata ulteriormente aggravata dal fatto che, secondo quanto riferito dalla segretaria, la giunta avrebbe deciso, in assenza di un accordo con i sindacati per il 2025 che si doveva procedere alla liquidazione fino alla fine dell’anno in corso di istituti contrattuali senza la prevista e obbligatoria contrattazione – denuncia la Uil -. Ortelli ha reso e motivato il proprio parere con valutazioni legittime che fanno riferimento ad una semplice considerazione, ovvero quella che se vengono impiegate le risorse del fondo per liquidare alcune competenze del salario accessorio, in base ai dati consuntivati del 2024 non sarebbero restate che poche risorse per la produttività di tutti i dipendenti del Comune».

Indennità, quella prevista, che è la più bassa a livello di tutti gli enti della provincia e si aggirerebbe intorno a circa 200 euro, contro una media provinciale di circa 1500 euro.

«Se quindi si parte dal presupposto che le risorse del fondo debbano essere destinate, per scelta politico – istituzionale, viene meno la contrattazione e diventa scelta unilaterale – dicono ancora dalla Uil – contrastando con le norme legislative e contrattuali in materia e, almeno per questa organizzazione, questo è inaccettabile perché svuota completamente di significato la contrattazione di secondo livello».

Niente soldi per le assunzioni

L’altra questione è collegata al rafforzamento dell’Ufficio ragioneria sulla quale c’erano già impegni assunti con atti del Comune che sono stati poi disattesi.

«Su questa questione, l’amministrazione comunale e il sindacato avevano preso in considerazione la possibilità di utilizzare servizi e prestazioni dalla Provincia di Grosseto – dicono dalla Uil – Si prevedeva inoltre l’utilizzo in quota parte e nei periodi di minore flusso turistico di personale proveniente da altri uffici, soluzione già disattesa per presa di posizione di un altro responsabile dell’ente, e si prospettava infine anche l’assunzione a tempo parziale di una figura a sostegno delle attività dell’ufficio. L’amministrazione invece sta optando per incaricare al 50% la figura del segretario comunale con un impegno di circa 96mila euro che limiterà in maniera decisiva qualsiasi manovra sulla dotazione organica del personale e sulla sua retribuzione in quanto tale esborso renderebbe del tutto inutile anche l’applicazione del decreto pubbliche amministrazioni che offrirebbe l’opportunità di una rivalutazione del fondo del salario per tutti i dipendenti e la possibilità di procedere a nuove assunzioni».

Il responsabile con 93 giorni di ferie arretrate

Una situazione, quella che si è creata nell’ufficio ragioneria del Comune insulare, dimostrata secondo il sindacato attraverso i numeri. Ortelli, infatti, alla fine del 2024, vantava ben 93 giorni di ferie arretrate e un cospicuo monte ore in eccedenza.

«Queste modalità e contenuti sono inaccettabili da parte della Uil Fpl – dicono al sindacato –  che ritiene doveroso uscire da una clima di sospetti e accuse gratuite e inopportune per il contesto e rischia di compromettere il clima interno dell’Ente e logorare i rapporti con le parti sociali che non vogliono aprire o essere parte di processi alle persone ma svolgere con serenità la loro funzione di rappresentanza e tutela dei lavoratori».

Il sindacato, da una parte torna a chiedere un confronto con l’amministrazione comunale per risolvere i problemi che si sono creati «lasciando da parte polemiche strumentali  – dicono ancora – di cui non c’è assolutamente bisogno».

Dall’altra però, segnalerà alla Prefettura il fatto che, sempre per la stessa carenza di personale da 3 anni, il dipendente non ha goduto del riposo psico – fisico previsto dalle norme contrattuali e di legge, «tant’è  – si legge nella nota della Uil – che l’ultima richiesta di ferie è stata negata e che gli è impedita persino la difesa legale rispetto a questioni di lavoro che lo vedano interessato in prima persona».

 

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone

© 2021 PARMEDIA SRL – Via Cesare Battisti 85, 58100 – Grosseto – P.I.V.A. 01697040531
Tutti i diritti riservati.