Serie D, il FolGav non sa più vincere | MaremmaOggi Skip to content

Serie D, il FolGav non sa più vincere

I ragazzi di Bonura hanno guidato la gara fino alla rimonta degli umbri: Dierna segna un gran gol di testa ma non basta per cambiare il risultato
FolGav-Città di Castello lo stacco di testa di Emilio Dierna per l’1-0

BAGNO DI GAVORRANO. Bella partita al Malservisi-Matteini, ma il FolGav deve mangiarsi le mani per essersi fatto rimontare da un volitivo Città di Castello. In vantaggio 2-0 i minerari di Bonura in tre minuti hanno concesso due reti agli umbri, per quello che sarà il pareggio al 90’. Nel finale espulsi, entrambi per doppia ammonizione, Calderini nei biancorossi e Fremura nei maremmani.

FOLLONICAGAVORRANO (433): Ombra; Macchi, Dierna, Diana, Fremura;

Barlettani (71′ Lepri), Del Rosso (79′ Menghi), Giunta (79′ Polo); Lorusso, Marcheggiani, Khribech (82′ Discepolo). A disposizione: Blundo, Battistelli, Cerrato, Ampollini, Giovannucci. All. Bonura.

CITTA’ DI CASTELLO (343): Nannelli; Mariucci, Brunetti, Paparusso; Mosti (58′ Sylla), Gorini, Massai, Grassi; Pupo Posada (52′ Mezzasoma), Meneses Dellaserra (85′ Doratiotto), Calderini. A disposizione: Aluigi, Sannia, Tersini, Scarpini, Buono, Pauselli. All. Alessandria.

ARBITRO: Vittoria di Taranto, assistento Damato di Milano, Ghani Arshad di Bergamo.

RETI: 30′ Dierna (FG), 45’ Lorusso (FG), 66′ Paparusso (CC), 70′ Calderini (CC).

NOTE: campo in perfette condizioni; recupero pt 1′, st 5′; angoli 4-4;

ammoniti Diana, Del Rosso, Pupo Posada, Brunetti, Barlettani, Tersini, Lepri; espulsi per doppia ammonizione Calderini al 76′, Fremura al 94′.

I biancorossoblù costretti a parare i colpi

BAGNO DI GAVORRANO. Il FolGav non sa più vincere: in vantaggio di due gol si è poi fatto rimontare con il Città di Castello che ha combattuto fino al 90’. Senza Origlio, finito sotto i ferri per sistemare il menisco, probabilmente si rivedrà ad anno nuovo, e Mugelli, problema muscolare e anche per lui la convalescenza potrebbe essere oltre i 30 giorni, Bonura recupera Marcheggiani, dopo la squalifica degli strascichi di quando giocava a Rieti, mentre in difesa conferma Giunta e lascia in panca Ampollini.

Nel Città di Castello degli ex Nannelli e Sylla, con l’ala che entrerà nella ripresa, torna bomber Calderini, che sarà assoluto protagonista con il gran gol del pareggio sul 2-2, e di una simulazione che porterà all’espulsione.

Pronti via e umbri molto aggressivi, con un arbitraggio “all’inglese”, con molti contrasti anche duri. Dopo le prime schermaglie il primo pericolo è proprio di marca biancorossa al 9’: break a centrocampo di Pupo Posada che fila via indisturbato sulla destra, entra in area ma davanti a Ombra calcia incredibilmente a lato.  Risposta FolGav al 16′: Marcheggiani fraseggia con Khribech, e dal limite dell’area calcia largo. Poco dopo la mezz’ora minerari in vantaggio. Giunta da calcio d’angolo mette sul secondo palo: Dierna vola in cielo e incrocia, battendo Nannelli per l’1-0. Il match rimane equilibrato, e quando l’orologio ha già superato il 45’ il FolGav raddoppia. Macchi caparbiamente parte dalla sua metà campo e si accentra: l’assist a sinistra è per Lo Russo, che controlla, salta un avversario e batte nuovamente Nannelli sul primo palo. 2-0.

FolGav-Città di castello un tiro di Giunta

 

Nella ripresa la rimonta del Città di Castello

Nella ripresa subito FolGav pericoloso al 47′: azione in velocità confezionata da Lo Russo e Fremura, con quest’ultimo che mette una palla invitante per Marcheggiani, la cui conclusione a botta sicura viene ribattuta da un difensore ospite. Al 49′ sempre Lo Russo recupera palla e orchestra un veloce contropiede. Servizio per Khribech sulla destra, ma il sinistro dell’attaccante marocchino è da dimenticare.

Il FolGav spreca ancora al 51’: Macchi salta tre giocatori e mette una gran palla per Marcheggiani, che incredibilmente ad un passo dalla porta spedisce la palla fuori. Nel momento migliore dei minerari il Città di Castello confezione la rimonta. Punizione dal vertice sinistro dell’area di rigore, Gorini a giro pesca Paparusso ad un passo dalla linea di porta con nessun difensore che riesce ad intervenire, 2-1. Il FolGav ha ancora un’occasione al 69′ per triplicare. Macchi alla fine di un contropiede fulminante, calcia di poco a lato. E da un gol mancato arriva il pari umbro. Sul capovolgimento di fronte Calderini controlla sul lungo lancio, con l’attaccante che resiste al ritorno di due difensori e praticamente dalla linea di fondo campo incrocia battendo Ombra, per il gol del 2-2.

Sempre Calderini al 76’ commette un’ingenuità: entra in area e quando gli si avvicina un difensore è come se “svenisse”. Per l’arbitro pochi dubbi, simulazione, secondo giallo e espulsione. All’84’ i biancorossoblù reclamano per un tocco di mano in area, con l’arbitro che lascia continuare il gioco decidendo per una involontarietà. Al 93′ Macchi ci riprova: conclusione da fuori e palla smorzata facile per il portiere. L’ultima emozione al 94′: Fremura si becca il secondo giallo, molto dubbio, e anche il FolGav finisce in 10. L’unica consolazione è l’ottavo risultato utile per i maremmani, che però per la prossima trasferta a Serravezza non potranno contare su Barlettani, che ha raggiunto il bonus di cartellini gialli, e lo stesso Fremura.

FolGav-Città di Castello contrasto a centrocampo

Le pagelle del FolGav

6 Ombra. Non fa nemmeno una parata ma becca due gol.

7 Macchi. In crescita continua: assist al bacio per Lo Russo, e sovrapposizioni costanti.

7 Dierna. Segna un gran gol di testa, la sua specialità, davanti al figlioletto. Tenta la scivolata disperata per contrastare Calderini ma non ci riesce.

6 Diana. Vince il ballottaggio con Ampollini e fa il suo compitino.

5,5 Fremura. Mezzo voto in meno per il secondo cartellino giallo che poteva evitare, anche se il fallo che gli viene fischiato rimane davvero dubbio.

6 Barlettani. Le solite sgroppate e qualche bella giocata. Ingenuo anche lui nell’ammonizione a centrocampo su un’azione innocua.

6,5 Del Rosso. Fa girar palla come sa e per oltre un’ora il FolGav ne beneficia. Poi sparisce anche lui dalla partita.

5,5 Giunta. Lotta e non si arrende, e mette in mezzo il corner toccato da Lo Russo che diventa un assist-gol per Dierna. Però serve di più.

7 Lorusso. Dei tre davanti è quello che ci prova con più continuità e timbra il cartellino, 5 gol in campionato.

5 Marcheggiani. Rientra dopo due partite, forse deve ritrovare il feeling visto che ha un paio di buone opportunità, però fallite. Contro Paparusso e Brunetti è un pomeriggio difficile.

5 Khribech. L’impegno non manca, ma il Walid visto negli scorsi campionati era tutta altra cosa: forse ha bisogno di avere una miglior condizione fisica.

6 Lepri. 20 minuti di buona qualità, si giocherà una maglia da titolare per la prossima partita.

6 Polo. Fa a sportellate subito con tutti.

6 Menghi. Lotta nel finale anche lui può giocarsi una possibilità per il prossimo incontro.

Sv Discepolo. Entra nel finale quando ormai si gioca solo con i nervi.

I risultati della dodicesima giornata del girone E di serie D

domenica 20 novembre alle 14,30

Arezzo-Grosseto 2-1
Flaminiacivitacastellana-Terranuova Traiana 3-0
FollonicaGavorrano-Città di Castello 2-2
Orvietana-Seravezza Pozzi 0-1
Pianese-Livorno 3-0
Poggibonsi-Montespaccato 1-0
Sangiovannese-Ghiviborgo 0-1
Sp. Club Trestina-Mobilieri Ponsacco 1-4
Tau Altopascio-Ostia Mare Lido 0-0

 

La classifica

 

  P G Vi Pa Pe Gf Gs
Pianese 29 12 9 2 1 28 13
Arezzo 27 12 8 3 1 19 5
Poggibonsi 23 12 7 2 3 26 14
Flaminia Civitacastellana 21 12 6 2 3 16 10
Livorno 20 12 6 3 4 12 10
Mobilieri Ponsacco 19 12 6 5 5 16 17
FollonicaGavorrano 18 12 4 4 2 19 14
Sporting Club Trestina 16 12 4 4 4 17 17
Sangiovannese 16 12 4 1 4 12 12
Città di Castello 16 12 4 3 4 13 18
Ghiviborgo 14 12 2 5 2 13 11
Serravezza Pozzi 14 12 3 3 4 12 15
Tau Altopascio 12 12 2 2 4 11 16
Montespaccato 12 12 3 5 6 6 11
Ostia Mare Lido 12 12 3 8 6 8 15
Grosseto 11 12 3 2 7 9 13
Terranuova Traiana 7 12 2 1 9 8 22
Orvietana 6 12 1 3 8 7 19

 

La classifica marcatori

Gianni Riccobono Poggibonsi 8
Regoli Vieri Poggibonsi 8
Lorenzo Benedetti Serravezza Pozzi 8
Manuel Pera Ghiviborgo 7
Michelangelo Nieri Mob.Ponsacco 7
Francesco Marcheggiani FolGav 6
Esmeraldo Kondaj Pianese 6
Damiano Rinaldini Pianese 6
Daniel Kouko Pianese 6
Davide Lo Russo FolGav 5
Cristian Brega Tau Altopascio 5
Mattia Mencagli Mob.Ponsacco 5
Lorenzo Belli Sc Trestina 4
Niccolò Rotondo Grosseto 4

 

Le partite della tredicesima giornata del girone E di serie D

domenica 27 novembre alle 14,30

Città di Castello-Sp. Club Trestina  
Ghiviborgo-Orvietana  
Grosseto-Flaminiacivitacastellana  
Livorno- Tau Altopascio  
Mobilieri Ponsacco- Poggibonsi  
Montespaccato-Pianese  
Ostia Mare Lido-Arezzo  
Seravezza Pozzi-FollonicaGavorrano  
Terranuova Traiana-Sangiovannese  

 

 

 

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati