Rischia di annegare: «Così abbiamo salvato la bambina» | MaremmaOggi Skip to content

Rischia di annegare: «Così abbiamo salvato la bambina»

I tre bagnini sono stati i primi a intervenire per portarla in salvo: era immobile in acqua. Il drammatico racconto del salvataggio: ora la piccola sta meglio
Gabriele Capuozzo, Christian Consoli, Giacomo Sciarra: i bagnini della cooperativa Aitone 09 di Castiglione della Pescaia

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. È bastata un’occhiata al giovane bagnino per capire subito cosa stava succedendo: il balzo dalla torretta 11, quella che sorveglia lo specchio d’acqua davanti al bagno La Vela e il recupero della bambina che non dava segni di vita a pochi metri dalla battigia.

Poco prima delle 17 sulla spiaggia di Castiglione della Pescaia, in una giornata caldissima e con mare calmo, si è sfiorata la tragedia. L’intervento congiunto di Christian Consoli, Gabriele Capuozzo, Giacomo Sciarra e poi di Fabrizio Tiburzi, tutti giovani bagnini della cooperativa Airone 09, ha però scongiurato il peggio per una piccola di Arezzo.

Attimi, nei quali i riflessi dei tre baywatch sono stati decisivi.

La spiaggia di Castiglione della Pescaia davanti al bagno la Vela e i tre bagnini

Il malore in acqua

La bambina stava facendo il bagno a pochi metri dalla riva, in nemmeno mezzo metro d’acqua, con il padre accanto a lei. Forse un malore, forse una congestione, e la piccina resta riversa nell’acqua. Ferma.

Consoli ha l’occhio allenato, anche se giovanissimo, e capisce al volo costa succedendo: un balzo dalla sua torretta, la numero 11, e la chiamata via radio ai colleghi mentre si fionda in acqua. Dalle torrette vicine, la 9, la 10 e la 12 arrivano in un baleno gli altri bagnini. Consoli riporta subito sulla battigia la piccola e si accorge che aveva bevuto molta acqua, forse era anche incosciente.

Il bagnino ha iniziato così il massaggio cardiaco: la bambina, per fortuna, ha avuto qualche conato di vomito e un medico in vacanza sotto l’ombrellone, si è accorto della scena ed è corso a dare una mano. La chiamata alla Croce Rossa, con la sede a poche centinaia di metri dal bagno La Vela e l’arrivo dei sanitari che hanno allertato l’elisoccorso Pegaso.

Proprio l’elicottero ha cercato se poteva atterrare in zona, poi si è diretto allo stadio Casa Mora. 

Sul posto sono intervenuti anche i militari della Guardia costiera

Il racconto del soccorso dei bagnini

«Mi sono subito accorto che la bambina era in difficoltà – dice Christian Consoli, ancora emozionato per quanto successo – e non ho esitato un attimo. Era ferma, a pancia in giù a pochi metri dalla riva e sembrava non respirasse. L’ho portata sulla spiaggia e ho iniziato il massaggio cardiaco, quando poi è arrivato un medico a darci una mano. In pochi minuti sono poi arrivati anche i sanitari della Croce Rossa. Mi sono sembrati minuti infiniti».

Christian Consoli sulla torretta 11

Tutti i turisti sono rimasti con il fiato sospeso, anche perché quando è arrivato l’elisoccorso Pegaso i bagnini hanno cercato di chiudere gli ombrelloni per non farli volare.

«I bagnini sono stati fantastici – ha poi detto un padre in vacanza al bagno La Vela, che ha visto tutta la scena – non solo professionali, ma senza timore visto che si trattava di una bambina piccola. Bravi davvero».

Le ultime notizie dall’ospedale sono confortanti: la piccina sarà sottoposta ad esami e tenuta in osservazione: i parametri, già lunedì 17 luglio, erano stabili e ritornati nella norma.  

LEGGI ANCHE:

Dramma sulla spiaggia, rischia di annegare a 11 anni

 

 

 

 

 

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati