GROSSETO. Gli uomini della Uisp sono pronti, l’organizzazione anche, i calendari sono stati rifatti almeno 4 volte. Adesso si attende solo lo start.
Qualcuno trattiene ancora il fiato, qualcuno ritrova il sorriso. L’ambiente amatoriale vibra come le corde di un violino, che desidera solamente suonare la piacevole musica del campionato, abbracciando l’antica sensazione di libertà di correre e confrontarsi. Mai guardarsi indietro, il passato non lo merita. È il futuro a comandare adesso, a impossessarsi dell’anima appassionata di chi ascolta le voci del calcio senza interessi, quello senza niente. Un campo, una maglia, un fischietto e si gioca sporcandosi di fango e sudore. Una bellezza da non disperdere.
Il campionato in ripartenza
Le date di partenza sono venerdì 11, sabato 12, lunedì 14 e martedì 15 febbraio, sono impegnate 16 società divise in due gironi da otto denominati Nord e Sud secondo la loro disposizione geografica. A Nord sono inseriti: Alberese, Arci Calcio Bagno di Gavorrano, Boccheggiano, Chiusdino, La Disperata, Montemazzano, Paganico, Venturina Terme. Il Sud racchiude: Argentario Amatori, Etrusca Vetulonia, Granducato del Sasso, Montemerano, Polverosa, Sant’Angelo Scalo, Seggiano, Talamone. In ogni raggruppamento si giocherà con gare di andata e ritorno per un totale di 14 turni ciascuno.



Al termine, previsto per il 23 maggio, ci saranno le semifinali con questi accoppiamenti: 1ª girone Nord – 2ª girone Sud; 1ª girone Sud – 2ª girone Nord. Saranno gare a eliminazione diretta. La finalissima deciderà sia il campione provinciale che la squadra promossa alla fase regionale e sarà giocata in campo neutro.
Il girone Nord presenta subito un handicap evidenziato dalla circolare numero 5 a firma del coordinatore S.d.A. (Struttura di attività, ndr) Francesco Luzzetti di cui riportiamo il contenuto: «Su richiesta della società Disperata Scarlino, le due prime gare di campionato Disperata Scarlino – Venturina Terme del 14 Febbraio e Chiusdino – Disperata Scarlino del 18 Febbraio sono state rinviate a data da destinarsi. La suddetta società è in grave difficoltà per l’inizio dei campionati, quindi la S.d.A. calcio ha deciso di accogliere la richiesta per far ricompattare il parco giocatori e dirigenti». Rinviata anche la gara Tra Sant’Angelo e Granducato e tra Boccheggiano e Bagno di Gavorrano.



Impossibile pronosticare qualsiasi evoluzione del campionato per le molte variabili in gioco. Sarà un torneo goccia a goccia, un formarsi settimana dopo settimana. Sarà, come sempre, ricco di agonismo, accogliente, polemico, pieno di umanità.
Maremmaoggi.net seguirà la strada degli amatori, raccontando questa nuova storia con affetto e partecipazione. Chi scrive è orgoglioso di essere tornato accanto alla Uisp del calcio a 11, di cui ha avvertito la mancanza con malinconia. L’intera redazione augura a tutti, presidenti, allenatori, dirigenti, giocatori, designatori, arbitri, volontari e al coordinatore Francesco Luzzetti, una stagione veramente luminosa. Come meritano gli amatori.
Programma Uisp calcio a 11, 1ª giornata
Girone Nord
Alberese – Chiusdino (lunedì 14 ore 21) arbitro Mori
La Disperata – Venturina Terme (rinviata)
Boccheggiano – Arci Calcio B. Gavorrano arbitro Caciagli (rinviata)
Paganico – Montemazzano (martedì 15 ore 21) arbitro Albertini
Girone Sud
Talamone – Polverosa (lunedì 14 ore 21) arbitro Nerozzi
Sant’Angelo Scalo – Granducato del Sasso, arbitro Tiberi (rinviata)
Montemerano – Argentario Amatori (sabato 12 ore 14:30) arbitro Piromalli
Etrusca Vetulonia – Seggiano (sabato 12 ore 15) arbitro Parra

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma