MASSA MARITTIMA. Dal 2013 al 2020 la basilica della Natività di Betlemme, monumento simbolo della cristianità, è stata oggetto di un lungo e complesso intervento di restauro, eseguito da un’azienda Toscana, la Piacenti Spa, con sede a Prato.
Venerdì 13 maggio, alle ore 18, nel Palazzo dell’Abbondanza di Massa Marittima, alcuni dei protagonisti del restauro racconteranno questa straordinaria esperienza nel corso di una conferenza, organizzata da Taisir Hasbun: cittadino palestinese che da diversi anni vive a Massa Marittima. Il titolo, profondamente evocativo dato all’evento è: “Restaurare il cielo“.

L’evento rientra nelle iniziative culturali promosse dall’associazione Iride e dal Comune. Nell’occasione sarà proiettato il docufilm dal titolo “Le meraviglie della Natività” realizzato dal regista e sceneggiatore Tommaso Santi che sarà presente all’incontro.
La conferenza anticiperà la mostra itinerante multimediale “Bethlehem Reborn” che sarà visitabile a Massa Marittima, dal 16 luglio al 10 agosto, al Museo di San Pietro all’Orto. Darà modo di ascoltare i punti di vista del restauratore, del responsabile delle indagini archeologiche, e di ogni collaboratore.
La mostra itinerante di prestigio ora a Massa Marittima
L’assessora comunale alla cultura del Comune di Massa M.ma Irene Marconi, racconta che: «Il Comune di Massa Marittima è orgoglioso di ospitare questa conferenza e di poter mettere a disposizione dei propri cittadini e dei visitatori, a partire dal prossimo 16 luglio, una versione della mostra evento che ha girato e continua a girare in diverse città italiane, come Monza, Firenze, Pavia, Rimini e Aquileia e nelle grandi città europee, tra le quali Colonia e Parigi, solo per citarne alcune».
Alla conferenza intervengono: Alessandro Fichera, responsabile delle indagini archeologiche del progetto di restauro; Taisir Hasbun, curatore e coordinatore generale della mostra “Bethlehem Reborn: le meraviglie della natività”. Giammarco Piacenti, (presidente della Piacenti Spa, l’azienda pratese che ha realizzato le opere di restauro) Tommaso Santi, regista e sceneggiatore. Modera Sara Bessi, giornalista della redazione del quotidiano La Nazione di Prato. Per il Comune, saranno presenti il sindaco, Marcello Giuntini e l’assessore alla Cultura Irene Marconi.
Il documentario
Il documentario racconta l’esito di questo straordinario restauro promosso dall’autorità nazionale palestinese. «Un restauro straordinario – aggiunge il regista Tommaso Santi – sia dal punto di vista del progetto di recupero che da un punto di vista simbolico, perché è stato salvato un luogo che è patrimonio dell’umanità ed ha un valore spirituale enorme. Il documentario mostra le meraviglie artistiche e architettoniche della Basilica. Da questo luogo spesso ricordato soprattutto per conflitti e tensioni, arriva al mondo un messaggio di pace, attraverso l’arte e la cultura».


nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma