Rave finito, il grazie del prefetto alle forze dell'ordine | MaremmaOggi Skip to content

Rave finito, il grazie del prefetto alle forze dell’ordine

Dopo i controlli molte auto sono state fermate e rimandate indietro. Poi lo sgombero, che si è svolto senza particolari problemi
Le forze dell’ordine nella zona del rave

POGGI DEL SASSO. Il rave si è concluso, i ragazzi sono tornati a casa, la musica si è spenta. Sono stati decisivi i controlli delle forze dell’ordine.

Tutte coordinati dalla prefettura dove, in mattinata, si è tenuto il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, a cui erano presenti il presidente della provincia, Francesco Limatola, il sindaco di Cinigiano, Romina Sani, il questore, Antonio Mannoni, il comandante provinciale dei carabinieri, Giuseppe Adinolfi e il comandante della guardia di finanza, Cesare Antuofermo.

E infatti decisivo è risultato l’intervento delle forze dell’ordine che hanno invitato i promotori a spegnere le casse acustiche e a desistere definitivamente dal tentativo di proseguire il rave.

Deflusso in corso, forze dell’ordine sul posto

Il deflusso ordinato dei partecipanti è tuttora in corso sotto la vigilanza delle forze dell’ordine che presidiano le vie d’accesso.

«Desidero congratularmi con le forze dell’ordine – ha commentato il prefetto di Grosseto, Paola Berardino – per il grande coordinamento e il tempestivo spiegamento di forze che ha evitato l’afflusso di un numero ben maggiore di persone e scoraggiato gli organizzatori dal proseguire nel loro intento».

«Grazie all’attività info-investigativa svolta, è stato immediatamente attivato il dispositivo di vigilanza e controllo del territorio anti-rave messo a punto nelle scorse settimane che ha consentito, attraverso una sinergia tra forze dell’ordine, polizia locale e polizia provinciale, di interdire repentinamente le vie d’accesso al rave e impedire l’afflusso dei partecipanti».

Il raduno non autorizzato era iniziato nel cuore della notte con circa 300 persone che avevano raggiunto la località Poggi del Sasso, nel Comune di Cinigiano.

Tempestivo l’intervento delle forze dell’ordine che, anche grazie al coinvolgimento del reparto mobile della polizia e dei carabinieri e di un elicottero dei carabinieri, hanno prontamente proceduto a cinturare la zona e impedire l’arrivo di numerosi altri partecipanti, bloccando anche un mezzo che avrebbe voluto far giungere sul posto numerose casse acustiche e generatori di elettricità.

Una foto aerea del rave
Una foto aerea del rave

Sono stati organizzati diversi posti di controllo sulle principali vie di comunicazione che portano in quell’area, nel tentativo, parallelo a quello di individuare il punto esatto del rave, di intercettare ulteriori vetture che si dirigevano alla festa.

IL VIDEO AEREO

In poche ore decine di vetture, provenienti da diverse parti d’Italia, sono state intercettate, gli occupanti identificati, e grazie ad un ragionevole dialogo instaurato con ogni singolo potenziale raver, è stato ottenuto l’obiettivo di distogliere la stragrande maggioranza dei giovani accorsi all’evento dal proseguire il viaggio.

Quasi tutti quelli intercettati infatti, anche dopo una lunga sosta nelle immediate vicinanze del luogo, hanno invertito la marcia e si sono dispersi.

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

error: Content is protected