Rally d'Albania: altro successo per MaremmaDakar Skip to content

Rally d’Albania: altro successo per MaremmaDakar

Due i podi conquistati, il team di supporto è stato fondamentale per far brillare i talenti maremmani
MaremmaDakar in Albania
MaremmaDakar al rally in Albania

GROSSETO. Il 3 giugno è partito il 19° Rally Albania e MaremmaDakar non è mancata all’appello. Oggi, 13 giugno, a competizione conclusa si tirano le somme.

Per i motori maremmani è stata una corsa esaltante e con diverse soddisfazioni. Degli 11 in gara, nonostante qualche problema tecnico, tutti hanno portato a termine il percorso.

Sono stati oltre 2.800 i km di percorsi, terreno di battaglia tra i partecipanti, nello spettacolare e selvaggio territorio albanese.

Il gruppo di MaremmaDakar in Albania
Il gruppo di MaremmaDakar in Albania

154 sono stati i veicoli partecipanti, tra 2 e 4 ruote. Le nazioni in gara erano 22, rappresentate dai rispettivi piloti in gara. Oltre 400 persone le persone nel bivacco.

I podi di MaremmaDakar

La squadra di MaremmaDakar si era presentata con 11 partecipanti: Ludovico Brezi, Fabrizio Mugnaioli, Valdimiro Brezzi, Alfredo Procaccini, David Stefanucci, Andrea Miserocchi, Luca Marretti, Albrto Carlini, Francesco Olivo, Luca Grechi e Alessandro Celani.

Anche se un problema tecnico ha “bloccato le ruote” di Ludovico Brezzi, il team di supporto è riuscito a far arrivare il pezzo dall’Italia in tempi record e a fargli raggiungere un terzo posto meritatissimo, nella categoria M2. Altro terzo posto conquistato con sacrificio è stato quello di Alessandro Celani, nella categoria M5.

Il fatto che tutti e 11 i partecipanti siano arrivati al traguardo è il risultato di un lavoro di squadra che ha funzionato. «Ci tengo a ringraziare tutto il team e l’organizzazione – dice Piero Picchi, presidente dell’associazione Maremmadakar – In tutto eravamo 18 e il team a supporto degli uomini in gara è stato fondamentale. Così come la bella collaborazione che si è attivata con Solaris per la parte tecnica. L’apporto di tutti i partner è stato importante per la riuscita». La bravura dei piloti sui percorsi ha poi completato il tutto firmando una competizione memorabile, riconfermando MaremmaDakar una squadra sempre temibile sui tracciati albanesi.

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati