Quella volta che nonna Duse mi salvò la vita | MaremmaOggi Skip to content

Quella volta che nonna Duse mi salvò la vita

La nonna di Pancole compie 100 anni. E Gianluca “Senatore” Mazzuoli racconta di come, a 5 anni, gli salvò la vita
Nonna Duse Santini, 100 anni
Nonna Duse Santini

PANCOLE. Nonna Duse Santini ha compiuto 100 anni. Una festa per la piccola comunità di Pancole, nel comune di Scansano.

A raccontare un curioso aneddoto sulla donna è Gianluca “Senatore” Mazzuoli, lo storico autista della Provincia e da sempre abitante a Pancole.

«La storia risale a 51 anni fa. Avevo 5 anni e Duse stava accanto a noi di casa. Io avevo trovato un flaconcino di pasticche e, pensando fossero caramelle, le avevo mangiate tutte. Qualcosa come 19 sonniferi in un colpo solo».

Il “Sena”, ovviamente, si addormentò.

Gianluca Mazzuoli
Gianluca Mazzuoli

Fu nonna Duse a capire che avevo mangiato i sonniferi

«Lei venne a casa e mi vide dormire, alle 4 del pomeriggio. Un sonno profondo. Fu lei a capire che qualcosa non andava. Fu lei a vedere il flacone vuoto. Così mio zio, con il Fiat 1100, mi caricò in macchina e mi portò all’ospedale. Mi fecero la lavanda gastrica proprio in tempo. Se 51 anni dopo sono ancora qui, lo devo a Duse».

Duse Santini, è la vedova di Beltrame Aluigi, lo storico meccanico di Pancole. Il figlio Giuliano, in pensione, è volontario all’Auser. La figlia Annarosa è insegnante di italiano.

E tutti hanno festeggiato i 100 anni della nonnina di Pancole.

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

error: Content is protected