GROSSETO. Al via dal 13 novembre la Rassegna d’autunno 2021 del Teatro degli Industri: quattro spettacoli in programma fino al 7 dicembre, organizzati dal Comune e dalla Fondazione Toscana Spettacolo. Il debutto della stagione teatrale è in programma il 13 e il 14 novembre con la prima nazionale di “Dei figli”, spettacolo di e con Mario Perrotta, che conclude la trilogia “In nome del padre, della madre, dei figli”.
Ecco il programma della rassegna
- Sabato 20 novembre – “La stanza del tramonto. Appunti sulla vita ordinaria di un mammifero”, di Lina Prosa, con Sara Donzelli e Giampaolo Gotti, per la regia di Giorgio Zorcù.
- Venerdì 3 dicembre – “Dall’Antingone”, ideazione e coreografia di Roberto Lori, con i danzatori Fabio Bacaloni, Ilaria Battaglioni, Elisa Carletti, Roberto Lori e Michela Paoloni. Lo spettacolo è prodotto dalla Compagnia degli Istanti – Teatro popolare d’arte di Simona Bucci.
- Martedì 7 dicembre – “Omaggio a Ennio Morricone. Incanto di un mito” con il soprano Silvia Dolfi. Un concerto dall’anima teatrale che intreccia la musica del grande maestro alla sua figura umana e artistica, coinvolgendo il pubblico nella romantica e appassionante carriera di un vero mito.
Gli spettacoli iniziano alle 21. Per informazioni e vendita biglietti 3341030779.
Info e costi dei biglietti
- platea e palchi centrali: intero € 18 / ridotto € 16
- palchi laterali: intero € 16 / ridotto € 14
- loggione: posto unico € 13
Carnet quattro spettacoli
- platea e palchi centrali: intero € 58/ ridotto € 51
- palchi laterali: intero € 51/ ridotto € 45
- loggione: posto unico € 42

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma