MARINA DI GROSSETO. Sabrina Cionini ha presentato la sua prima opera letteraria dal titolo “Una mattina come tante. Il coraggio di una donna” edito da Thàlia Servizi Editoriali. Lo ha fatto sotto i gelsi del bagno Moreno insieme a Costanza Ghezzi (editing), Irene Silvestri (progetto grafico e produzione), Michela Valente (illustrazioni).
Quattro amiche, quattro donne, uno scritto capace di urlare a squarciagola raccontando esperienze dure come l’acciaio, aguzze come uno specchio rotto, impressionabili come pellicola, emozionanti e capaci di mordere l’anima, difficili da accettare. Sullo sfondo la violenza invisibile, impalpabile, quella più pericolosa, distruttiva e viscida.
«In queste pagine racconto tutto – spiega l’autrice – mettendo a nudo tutta me stessa. Non è stato semplice. Ho scalato montagne e percorso deserti, guadato paludi immergendomi nella loro melma paralizzante, ho camminato sul fuoco e sul ghiaccio. Poi ho deciso di pubblicare la mia storia a viso aperto, senza remore.
Sono certa – continua Sabrina – che queste pagine saranno utili a molte donne, è un libro che aiuta. Tutto quel dolore non è fine a se stesso ma deve allungarsi all’esterno, la violenza psicologica non lascia lividi, nemmeno tracce, distrugge l’anima. Io l’ho combattuta scrivendo e ne sono pienamente orgogliosa anche se mi è costata fatica, mille dubbi e mille domande. Sono riuscita a riemergere – termina Sabrina – e ne vado fiera. L’orrore si può vincere, questo libro ne è la dimostrazione concreta».

70 anni, ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione.
Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net.
Come lavagna uso il cielo.
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma