Porto Ercole, la magia della Notte dei Pirati. Foto e video | MaremmaOggi Skip to content

Porto Ercole, la magia della Notte dei Pirati. Foto e video

La Notte dei Pirati  incanta e conquista tutti.  Oltre 5.000 presenze, spettacolo in mare, costumi d’epoca e un red carpet da standing ovation
Notte dei Pirati: un momento dello sbarco a Porto Ercole
Notte dei Pirati: un momento dello sbarco a Porto Ercole

PORTO ERCOLE. Porto Ercole si conferma la capitale corsara del Tirreno. La XVII edizione della Notte dei Pirati ha superato ogni aspettativa: ben oltre  5.000 partecipanti, ciurme da tutta Italia, un’atmosfera scenografica da film e una macchina organizzativa perfettamente rodata. Nata nel 2007 come festa di rione, oggi l’evento ha varcato i confini locali, attirando visitatori da ogni angolo del Paese.

La grande sfilata: costumi, storia e creatività

Nel tardo pomeriggio, il borgo si è trasformato in un teatro a cielo aperto. Più di trenta ciurme mascherate hanno animato viale Caravaggio e il lungomare Andrea Doria con abiti d’epoca, tamburi, stendardi e performance teatrali.

Presenti gruppi dal Casentino, da Pinerolo (Torino) e da Firenze, con costumi di straordinaria fattura, alcuni arricchiti da pezzi autentici dell’epoca pirata.

Remata e assalto: la baia si trasforma in un suggestivo palcoscenico

Alle 20:15 è andata in scena la Remata dei Pirati, una sfida a colpi di remi per conquistare la bandiera. Subito dopo, lo spettacolare sbarco del veliero Barbarossa, tra fuochi, fumo e urla di battaglia, ha fatto rivivere le antiche incursioni corsare con un coinvolgente effetto cinematografico.

Fiamme sull’acqua e fuochi in cielo

Alle 21 l’emersione dei pirati subacquei con fiaccole accese ha disegnato un anello infuocato attorno alla spiaggia. L’incanto è proseguito con venti minuti di fuochi d’artificio, alcuni accompagnati da musica, che hanno illuminato Porto Ercole tra applausi e occhi sgranati.  e poi, la grande novità della kermesse 

Il red carpet dei Pirati  che conquista il pubblico

Debutto riuscitissimo, svoltosi alle 22:30 sulla spiaggia centrale. Le ciurme si sono sfidate con scene teatrali, coreografie e travestimenti originali. Tra tutte, hanno trionfato le Piratesse in Lambretta, che hanno unito spirito vintage e grinta corsara, conquistando giuria e pubblico.  Tra le giurate anche la nostra Daniela Piani che ci ha supportato con l’invio di foto e video.

LE FOTO

Sicurezza e organizzazione: modello da imitare

Impeccabile la gestione logistica, con servizio navetta gratuito, controlli sul consumo di alcol e divieto di vetro. Il risultato? Una serata coinvolgente, festosa e senza incidenti, grazie anche alla presenza costante di volontari e forze dell’ordine e che in molti, tantissimi, hanno potuto seguire da casa attraverso la pagina di LifeboxStreming con un Alessandro Roncolini che ha raccontato per ore e ore con grande professionalità l’avvenimento.

Insomma, la Notte dei Pirati 2025 potremo definirla come una festa che guarda lontano , che  ha segnato un punto di svolta: partecipazione, qualità e impatto mediatico confermano Porto Ercole come un punto di riferimento per gli eventi primaverili. E già si sogna l’edizione 2026, con nuovi scenari da esplorare e un pubblico sempre più affezionato.

La soddisfazione del sindaco Cerulli

«Grandiosa serata – ha scritto sulla propria pagina Facebook , il primo cittadino dell’Argentario -. Una marea di gente, tantissima partecipazione e tantissimo coinvolgimento».

IL VIDEO

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da MaremmaOggi (@maremmaoggi)

 

Autore

  • Redattore di MaremmaOggi. Per me scrivere è uno strumento di verità, di bellezza, è di liberta, un mezzo per esprimere ciò che altrimenti rimarrebbe inespresso. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone