Peschereccio s’incaglia all’ingresso del porto: IL VIDEO | MaremmaOggi Skip to content

Peschereccio s’incaglia all’ingresso del porto: IL VIDEO

Il comandante ha avuto grosse difficoltà per prendere il largo. Una situazione che alcuni si aspettavano, peggiorata dalle recenti mareggiate

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Un peschereccio della flotta castiglionese, questa mattina (3 ottobre), ha dovuto faticare molto per disincagliarsi dal dosso dove era rimasto bloccato. Verso mezzogiorno l’imbarcazione stava uscendo dal porto di Castiglione in direzione di Punta Ala. Per andare al carenaggio: la manutenzione programmata, per sfruttare il prossimo fermo biologico.

Purtroppo però quando la barca (una delle più grandi di quelle presenti a Castiglione) ha superato i fari del porto, la chiglia, che in questo caso ha un pescaggio di circa 3 metri, si è piantata su un dosso di sabbia. Per oltre un quarto d’ora il capitano ha cercato in tutti i modi di muoversi da quella posizione, sfruttando anche un’elica di prua. A “forza” di piccole manovre il peschereccio alla fine è riuscito a spostarsi sulla destra, vicino alla barriera soffolta, trovando più profondità e prendendo finalmente il largo.

Temperani:«Servirebbe un mezzo a disposizione»

In quei minuti, in molti hanno assistito alla scena. Compresi alcuni colleghi con Giuseppe Temperani che ha ripreso tutte le manovre con lo smartphone.

Proprio Temperani, da anni va sottolineando come servirebbe un mezzo perennemente a disposizione per eventuali casi del genere.

«Purtroppo siamo stati anche sfortunati – dice Temperani – perché dopo la grossa piena con le ultime piogge, il vento di scirocco non ha permesso ai detriti di disperdersi in mare. Anzi, tutte le cannucce sono state riversate sulla spiaggia. E sicuramente questo fattore ha contribuito a creare il dosso di sabbia proprio all’imboccatura. Io da molti anni ho sempre pensato e detto che servirebbe un mezzo – prosegue – con le dovute autorizzazioni annuali. Succhiona, draga o escavatore che sia, per intervenire in casi del genere».

«Purtroppo sapevamo che poteva succedere – conclude – E sono preoccupato, perché la prossima settimana è previsto il carenaggio della mia imbarcazione e dovremo fare bene i conti con l’alta marea per non rischiare l’incagliamento».

Autore

  • Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Condividi

WhatsApp
Facebook
Telegram
Email
LinkedIn
Twitter

Articoli correlati

La visita del contrammiraglio Canu

GROSSETO. Riunione tecnica all’ufficio circondariale di Porto Santo Stefano: il direttore marittimo della Toscana, contrammiraglio Giovanni Canu, è arrivato per la sua prima visita ufficiale, dopo il recente insediamento alla

Leggi di più

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik