GROSSETO. Andrea Liguori chiude la circonferenza lunga 18 giornate. Era il 18 settembre 2022 quando il tecnico partenopeo si sedeva per la prima volta sulla panchina del Grifone affrontando il Città di Castello. Finì 1-2 per gli umbri.
«Ricordo benissimo quella gara. Più che pensare a vendicarsi dobbiamo fare la nostra partita nei migliori dei modi – inquadra Liguori – sicuramente, per tutto quello che accaduto, sarà una sfida completamente diversa da quella dell’andata. Mi auguro che anche il risultato sia totalmente opposto».
Indisponibili?
«Cretella, in via di guarigione, e Messini, che in allenamento ha rimediato una ferita chiusa con cinque punti di sutura. Per il resto la squadra è completamente disponibile. È convocato anche Aleksic, non so ancora se sarà subito in campo o entrerà a gara aperta. Comunque ci darà una mano».
Liguori è cambiato durante questa esperienza in serie D?
«Sicuramente sono cresciuto perché il contorno in cui lavoro è stimolante e non si finisce mai di imparare. L’avversario, come noi, è affamato di punti e avrà la spinta necessaria per cercare il successo. Il Grosseto pure».
Il primo tempo resta quasi un’incognita. Come lo fronteggiate?
«Non giudico il primo tempo dal risultato finale, ma all’interno della prestazione generale. L’unico primo tempo sbagliato resta quello di Ostia, la gara dura 90′ e dettare legge dall’inizio alla fine non è possibile, come non è possibile soccombere per 90′. L’essenziale è restare dentro la partita anche nei periodi non facili. E il Grosseto lo ha sempre fatto. Il salto di qualità resta anche la nostra prerogativa. Con il gruppo nuovo lavoriamo da 22 giorni, siamo stati insieme per 17 sedute dove abbiamo cambiato la gestione degli allenamenti, modulato il modo di stare in campo, dove ci siamo nuovamente rimboccate le maniche per potersi riconoscere nel minor tempo possibile. Questo va messo sul piatto del giudizio, nel calcio non esiste l’equazione perfetta».
Diambo e Caprioli?
«Il primo va ringraziato per la dedizione dimostrata alla prima uscita, Caprioli si è calato nella parte che gli compete. È un giocatore aggressivo che sarà della trasferta perché sono convinto possa aiutare la squadra».
I 20 convocati.
- Portieri: Di Bonito, Nannetti;
- difensori: Bruni, Bruno, Ciolli, Crivellaro, Ferrante, Moscatelli, Veronesi;
- centrocampisti: Battistoni, Carannante, Caprioli, Diambo, Pasciuti;
- attaccanti: Aleksic, Cesaroni, Giustarini, Gomes, Rotondo, Scaffidi.
Da martedì 24 gennaio sarà possibile ritirare le tessere dei mini abbonamenti dove sono stati sottoscritti. Mentre quelli prenotati on line, si potranno ritirare, sempre a partire da martedì 24 gennaio 2023, presso il centro sportivo di Roselle in orario di ufficio.
Femminile, collaborazione con il Fossombroni
È nata la collaborazione tra l’US Grosseto calcio femminile e l’istituto Fossombroni. La professoressa Gioe Alessia e la responsabile tecnica Alexandra Mostoghiu saranno il riferimento per sviluppare iniziative in sinergia tra l’istituto indirizzo sportivo di Grosseto e il Grifone con l’intento di portare e promuovere il calcio femminile nelle classi.

Si cercherà di avviare le ragazze dell’istituto all’attività sportiva calcistica e verranno realizzate delle iniziative, come allenamenti o la partecipazione a tornei nel periodo estivo.
Verrà ripetuta la bella esperienza della scorsa estate a Sorano con la partecipazione del settore femminile biancorosso che quest’anno sarà potenziata e organizzata in modo più strutturato.
Serie D, programma e classifica
Programma 20ª giornata serie D girone E 22/01/2023 ore 14,30
- Arezzo – Sangiovannese 1-1 giocata sabato 21/01
- Città di Castello – Grosseto (Aloise di Lodi; 1° ass. Calce di Cassino, 2° ass. Cagiola di Roma 1)
- Livorno – Terranuova Traiana (Balducci di Empoli; 1° ass. Elisino di Ostia Lido, 2° ass. Bosco di Roma 2)
- Mobilieri Ponsacco – Seravezza (Velocci di Frosinone; 1° ass. Gentilezza di Civitavecchia, 2° ass. Curzio di Civitavecchia)
- Montespaccato – Ghiviborgo (Garofalo di Torre del greco; 1° ass. Ferrara di Castellammare di Stabia, 2° ass. Federico di Agropoli)
- Ostia Mare – Flaminia Civitacastellana (Mallardi di Bari; 1° ass. Miccoli di Bari, 2° ass. Grimaldi di Bari) a porte chiuse
- Pianese – Follonicagavorrano (Monesi di Crotone; 1° ass. Celestino di Reggio Calabria, 2° ass. Cozza di Paola) rinviata a mercoledì 25/01
- Poggibonsi – Sporting Trestina (Stabile di Padova; 1° ass. Sadikaj di Mestre, 2° ass. Ndoja di Bassano del Grappa)
- Tau Calcio Altopascio – Orvietana (Rinaldi di Novi Ligure; 1° ass. Cucchiar di La Spezia, 2° ass. Maggio di La Spezia)
Classifica
- Arezzo 41∗
- Pianese 40
- Poggibonsi 35
- Flaminia Civitacastellana 32
- Follonicagavorrano 31
- Livorno 27
- Città di Castello 26
- Mobilieri Ponsacco 26
- Sangiovannese 26∗
- Seravezza Pozzi Calcio 25
- Tau Calcio Altopascio 24
- Ghiviborgo 21
- Grosseto 21
- Ostia Mare 20
- Sporting Club Trestina 19
- Montespaccato 17
- Orvietana Calcio 17
- Terranuova Traiana 14
- ∗ una gara in più

70 anni, ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione.
Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net.
Come lavagna uso il cielo.
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma