Lo Sparviero come una nuvola nello scatto di Stefanini | MaremmaOggi Skip to content

Lo Sparviero come una nuvola nello scatto di Stefanini

Il vento da nord-est e il cielo sgombro di nubi hanno regalato immagini imperdibili per la macchina fotografica del follonichese
Il peschereccio verso lo Sparviero fotografato da Marco Stefanini

FOLLONICA. Vivere sul mare, soprattutto in inverno, ha i suoi vantaggi. Come quello di trovarsi davanti agli occhi l’incanto della natura e dei suoi giochi. Lo sa bene Marco Stefanini, che martedì 8 febbraio, appena uscito da casa sua, a Follonica, ha assistito alla “trasformazione” dell’isola di Montecristo e dello Sparviero.

 

 

«Si chiama effetto Morgana – spiega – e si verifica in particolari condizioni atmosferiche, come quelle di stamani. La conformazione dei territori cambia, e quello che siamo abituati a vedere in un modo, si trasforma in qualcosa di diverso».

Alle 8,30 del mattino, Stefanini ha preso la sua Nikon e ha cominciato a scattare. Le foto sono meravigliose, come lo è la bellezza del litorale follonichese.  Montecristo sembra galleggiare sulle onde, sembra una nuvola stagliata all’orizzonte, mentre il peschereccio che si dirige verso l’isola sembra volare. A quell’ora infatti, quando il cielo è terso e chiaro e il vento soffia da nord-est, spazzando via le nuvole, la nitidezza è impareggiabile.

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati