Memorial Carlo Zecchini: arriva Allegri. L'incontro con Consonni | MaremmaOggi Skip to content

Memorial Carlo Zecchini: arriva Allegri. L’incontro con Consonni

Massimiliano Allegri allo stadio di Grosseto per vedere il figlio Giorgio incontra Consonni. Oggi (domenica 11) semifinali e finali del memorial Carlo Zecchini
Massimiliano Allegri e Luigi Consonni in tribuna allo stadio Zecchini di Grosseto
Massimiliano Allegri e Luigi Consonni in tribuna allo stadio Zecchini di Grosseto

GROSSETO. La seconda giornata del 1° memorial Carlo Zecchini ha visto al comunale l’ex tecnico del Grifone Massimiliano Allegri. Una visita molto apprezzata dal pubblico in tribuna i cui cellulari hanno scattato una ventata di fotografie immortalando Max venuto a vedere suo figlio Giorgio giocatore della Juventus Under 14.

Classe 2011, Giorgio è figlio di Massimiliano e della psicologa dello sport livornese Claudia Ughi.

Molto caloroso l’incontro con Gigi Consonni, il tecnico del Grosseto per il quale il dg Vetrini ha già annunciato che non ci sarà riconferma. Nei giorni scorsi si era anche diffusa la voce che Gigi potrebbe andare a lavorare con Max, che ha già qualche offerta, nella sua nuova destinazione in panchina. Ma entrambi hanno smentito.

Allegri con Consonni in tribuna allo Zecchini
Allegri con Consonni in tribuna allo Zecchini

Ricordi a cascata, sorrisi e strette di mano per un mister rimasto nella storia biancorossa, in panchina nel 2005 e nel 2006, dopo le prime esperienze ad Agliana (Pistoia) e a Ferrara nella Spal.

Megale: «Questo torneo diventi un appuntamento fisso»

L’assessore al turismo Riccardo Megale, visto il grande entusiasmo sollevato dal torneo, ha dichiarato: «Una manifestazione affascinante sulla quale l’amministrazione ha contribuito con 10mila euro equamente divisi dal mio assessorato e quello dello sport di Fabrizio Rossi. Mi auguro diventi un vero appuntamento fisso nel panorama sportivo del territorio».

«Mi piacerebbe che il memorial in ricordo di un grande come Carlo Zecchini possa essere, in futuro, per gli Under 14 un po’ come il torneo di Viareggio. Già quest’anno ci sono 4 squadre di A (Juventus, Lazio, Bologna e Pisa, ndr), ma pensiamo che possa crescere ancora».

L’ospitalità delle squadre è stata organizzata alla Fattoria La Principina, ma tutti gli alberghi cittadini sono stati riempiti dalle famiglie dei piccoli calciatori.

Megale ha poi consegnato il libro sul turismo a Grosseto ad Allegri.

L'assessore Riccardo Megale con Allegri e Consonni
L’assessore Riccardo Megale con Allegri e Consonni

I risultati di sabato 10 maggio

Sul piano sportivo è stato soprattutto il giorno dei verdetti, che hanno definito le semifinali.

Mattina.
Pro Soccer Lab – Juventus 1-1
Pisa – Virtus Stabia 1-0
Spal -V. Mazzola 6-0
Piacenza – Prato 0-1
Lazio – Grosseto 1-0
Arezzo – Di Cagno Abbrescia 4-0
Bologna – Lodigiani 1-0
Nick calcio Bari – Vjs Velletri 3-0
Reggiana – Ponzano 8-0
Perugia – Oltrera 2-3

Pomeriggio.
Juventus – Vjs Velletri 11-0
Reggiana – Arezzo 1-1
Spal – Bologna 1-3
Virtus Stabia – Oltrera 0-2
Pisa – Perugia 0-3
Lodigiani – V. Mazzola 6-1
Lazio – Piacenza 1-1
Grosseto – Prato 1-2
Pro Soccer Lab – Nick calcio Bari 0-0
Ponzano – Di Cagno Abbrescia 2-1

I quarti di finale

Juventus – Arezzo 0-0 (5-4 d.c.r.)
Piacenza – Lazio 1-3
Bologna – Spal 1-0
Reggiana – Perugia 1-1 (3-4 d.c.r.)

Le semifinali di domenica 11 maggio stadio Zecchini

Juventus – Lazio ore 9,15
Bologna – Perugia ore 10,30
Partita “Plus” Pro Soccer Lab – Fiorentina ore 11,45

Le finali

Finale 3°-4° posto ore 14,30
Finale 1°-2° posto ore 15,30

Finali di consolazione
Campo Frida Bottinelli Brogelli
8,45 V. Mazzola – Grosseto
9,45 Velletri – Di Cagno Abbrescia
10,45 Ponzano – Virtus Stabia
11,45 Nick calcio Bari – Lodigiani

Campo Nilo Palazzoli
8,45 Pro Soccer Lab – Pisa
9,45 Oltrera – Prato
10,45 Piacenza – Spal
11,45 Arezzo – Reggiana

Pro Soccer Lab – Juventus 1-1 (0-0)

PRO SOCCER LAB: Cipolloni, Colombini, Ciacci, Zauli, Steri, Lenci, Rivera Sanchez, Prisco, Agresti, Picardi, S. Datteroni. A disposizione: Marzocchi, De Nunzio, Finetti, Felici, Giovannelli, Coralli, B. Datteroni, Musardo. Allenatori: Roberto Picardi e Alessandro Felici.
JUVENTUS: Scapolan, Tiseo, Abebaneria, Sansaro, Ortocelli, Villoso, Chiono, Lenta, Allegri, Lai, Geraci. A disposizione: Pugno, Morando, Bentalba, Mobilia, Fantone, Scaglia, Arioli, Prot, Zanirato. Allenatore: Simone Loria.
ARBITRO: Matteo Rullo di Grosseto.
RETI: 5′ st S. Datteroni, 16′ st Mobilia.
NOTE: ammonito Steri.

Sfida molto piacevole, ricca di apprezzabili gesti tecnici tra due formazioni che possiedono idee, organizzazione e qualità. Allo Zecchini, dunque, è andato in onda uno spettacolo di calcio con il pubblico ad applaudire i ragazzini in campo. Dopo una prima frazione priva di reti, ma sempre in grado di dare emozioni, la ripresa è stata decorata da due gol superlativi. Al 5′ Samuel Datteroni ha visto arrivare il cross dalla destra sul quale è intervenuto distendendo la gamba sinistra, ha colpito in volo la sfera, che ha battuto Scapolan per il vantaggio dei verdi. Tutto magnifico.

La spettacolare rete di Samuel Datteroni (foto Noemy Lettieri)
La spettacolare rete di Samuel Datteroni (foto Noemy Lettieri)

La Juventus ha accelerato il ritmo arrivando al pari al minuto 16′ grazie ad una girata dinamica al volo di Mobilia con la quale ha battuto Cipolloni. La coda della gara ha regalato altre suggestioni senza alterare un giusto pareggio. L’ottima prestazione non ha consentito alla Pro Soccer Lab di superare la fase eliminatoria (si qualificavano le prime di ogni girone e le tre migliori seconde). Fatale il pareggio a reti bianche contro il Nick calcio Bari, che portano a 5 i punti totali non sufficienti per andare avanti.

Impeccabile il calcio d’inizio dell’ex biancorosso Piero Armellini, presidente onorario della Pro Soccer Lab.

Il calcio d'inizio di Piero Armellini
Il calcio d’inizio di Piero Armellini

Lazio – Grosseto 1-0 (0-0)

LAZIO: Vastante, De Paolis, Fania, Pacilli, Rocchi, Zauri, Roncoloni, Rufo, Basile, Mancini, Parenti. A disposizione: Genetiempo, Polidori, Ercoli, Fiorentini, Frezza, Pierangeli, Isidori, Chiaro, Ciorei. Allenatore: Valerio Gualdaroni.
GROSSETO: Grassi, Baraldi, Dambra, Ferroni, Galatolo, Sedicini, Sorrentino, Tirocchi, Tortelli, Uritescu, Vecchioni. A disposizione: Fuida, Ginanneschi, Mangiavacchi, Menecali, Romagnoli, Sartori, Stefanini, Turco, Managuerra. Allenatore: Fabrizio Tirocchi.
ARBITRO: Raffaele Lampedusa di Grosseto.
RETE: 16′ st Frezza.

La rete di Frezza è letale per i biancorossi, che escono con zero punti dalla competizione. Un gol nato da una distrazione difensiva, che ha permesso a Frezza, numero 7 dei celesti, di battere Grassi. Nell’ultima gara il Grosseto è stato battuto dal Prato per 1-2.

Autore

  • Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone