Matrimoni, la Maremma apre le porte agli sposi | MaremmaOggi Skip to content

Matrimoni, la Maremma apre le porte agli sposi

Gavorrano punta sulla nuova frontiera del turismo. Un indotto importante per le imprese che vorranno cogliere l’occasione di inserirsi in questo settore
Una veduta di Gavorrano

GAVORRANO. Gavorrano punta su una novità che sembra avere grandi prospettive nel suo esteso territorio: il turismo dei matrimoni. E lo fa cominciando dall’individuazione di nuovi ambienti che possono fornire scenari adatti alle celebrazioni tra Gavorrano paese, Ravi, Caldana e Giuncarico.

La sindaca Stefania Ulivieri e l’assessora al turismo, Francesca Mondei, sostenute da tutta la giunta, credono fortemente nelle bellezze del proprio territorio.

«Ci sono luoghi bellissimi che sono perfetti per chi vuole sposarsi con una cerimonia particolare – dicono sindaca e assessora – così abbiamo deciso di inserire nuove case comunali tra quelle già a disposizione, punti suggestivi e attrattivi per i futuri sposi. Il turismo legato ai matrimoni è una delle tendenze più in crescita nel panorama delle destinazioni esclusive».

Ulivieri: «Non vogliamo perdere questa sfida»

Nello specifico le celebrazioni potranno essere svolte a Gavorrano capoluogo nella piazzetta di via delle Logge, in via Bandi (porta della cinta muraria) e in via Terranova angolo via della Rocca; a Caldana nella piazzetta di via Montanara, a Ravi in quella di via Zara e a Giuncarico in piazza del Popolo.

Le tariffe per l’affitto del luogo prescelto ammontano a 200 euro (150 per i residenti nel comune). Sarà possibile sposarsi in qualsiasi momento dell’anno, tranne nelle date escluse dall’apposito regolamento, ovvero: dal 1° al 6 gennaio, la domenica e il lunedì di Pasqua, il 25 aprile, il primo maggio, il 2 giugno, il 15 e il 28 agosto, il primo novembre, nel mese di dicembre l’8, il 24-25-26 e il 31 e, infine, ogni qualvolta si svolgano le consultazioni elettorali.

«Sempre più coppie scelgono di celebrare il loro giorno speciale in luoghi incantevoli – dicono Ulivieri e Mondei – dove bellezza, storia e paesaggi mozzafiato si intrecciano in un’esperienza unica. Il turismo dei matrimoni rappresenta una grande opportunità per la nostra comunità: grazie alla sinergia tra pubblico e privato possiamo aprirci a nuovi settori e diventare una destinazione ricercata e ambita. Solitamente chi sceglie questa tipologia di matrimonio lo festeggia in compagnia di parenti e amici che arrivano nel luogo della celebrazione trascorrendo qualche giorno di vacanza. Un indotto, quindi, importante per le nostre imprese che potranno cogliere l’occasione per inserirsi in questo canale».

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l'accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l'essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik